C'è un settore dell'hi-tech che può considerarsi a buon diritto anticiclico, immune da crisi più o meno gravi. È quello delle console per videogiochi, e relativi "titoli". Ma c'è di più. Questi oggetti sono un concentrato di tecnologia allo stato dell'arte, quella capace di assecondare la continua ed esasperata ricerca della ottimizzazione di velocità e prestazioni. Nessuna meraviglia, quindi, se proprio le console sono annoverate dagli analisti tra i dispositivi esemplari di quel fenomeno che va sotto il nome di "consumerization", ossia l'adozione di tecnologie consumer, parti o componenti di esse, in ambito aziendale. Sempre più sofisticate, quindi, per un mercato che si contendono tre colossi, come Sony, Microsoft e Nintendo. Per loro, il picco delle vendite si verifica durante le feste di Natale e le vacanze estive. Immancabile, è partita in questi giorni la campagna estiva di Microsoft, che punta sulla console XBox 360, lanciata un anno e qualche mese fa.
Un successo annunciato, secondo Maurizio Zazzaro, country manager Microsoft entertainment & devices division. In effetti, i numeri mondiali sono di tutto rispetto: 11 milioni di unità vendute in 37 paesi, 160 giochi ad alta definizione, più di 6 milioni di giocatori di XBox Live. Quest'ultima, come è noto, è la piattaforma integrata ad alta velocità per il gioco online, posseduta dal 60% degli acquirenti di XBox 360, veri e propri impallinati visto che acquistano il doppio dei titoli rispetto ai giocatori offline. Un dato per tutti: i sei milioni di membri XBox Live hanno giocato sinora 2,3 miliardi di ore di gioco online nel mondo. La forza di XBox Live è che si creano vere e proprie tribù, comunità, gruppi di giocatori, e che oggi dà anche l'opportunità di scaricare musica (in Europa, negli Usa anche film e video). Ben cinque i titoli in uscita: Project Syspheed, guerre spaziali in 3D; Tenchun Z, tra Giappone e mitologia Ninja; Vanpire Rain, un horror game di sopravvivenza; Shadowrun, uno sparatutto per il combattimento a squadre. Infine, già disponibile sugli scaffali, Forza Motoport 2, il sequel del simulatore di guida, che consente al giocatore di creare e personalizzare la propria vettura. A chi acquista una console XBox 360 è riservato un concorso con viaggi premio.