![]() | ||
I fondi pensione “chiusi” o “negoziali” | ||
![]() | ||
Che cosa sono
Se esistono piani pensionistici collettivi ed individuali, un’altra classificazione fondamentale da considerare è quella fra fondi pensione aperti e chiusi. I fondi pensione chiusi o negoziali prendono il nome dalla loro origine negoziale, in quanto derivano da contratti o accordi collettivi (anche aziendali). In questo caso è la natura della stessa forma pensionistica a individuare i soggetti che potrebbero essere interessati ad aderire al fondo, in quanto a fare da bussola è l’appartenenza ad un certo settore, azienda o gruppo di imprese o ancora ad un determinato territorio (Regione o Provincia autonoma). La gestione Il fondo per svolgere la sua mission può fare affidamento su organismi autonomi. Innanzitutto un responsabile del fondo che in genere coincide con il direttore generale; inoltre gli organi di amministrazione e controllo - composto per metà dai rappresentanti dei lavoratori iscritti e per l’altra dai rappresentanti dei datori di lavoro - e l’assemblea in cui siedono i rappresentanti degli associati. Inoltre, per far parte degli organi di amministrazione e controllo e ricoprire l’incarico di responsabile del fondo, occorrono specifici requisiti di professionalità e onorabilità. Tuttavia il fondo si avvale anche di professionisti esterni con specifiche competenze. Così ad esempio, la gestione delle risorse finanziarie è affidata a banche; le prestazioni in genere vengono erogate da una compagnia assicurativa e ancora le risorse del fondo sono depositate presso la banca depositaria. Ruolo e finalità Chi si occupa della gestione, oltre ovviamente a fornire agli iscritti le prestazioni pensionistiche, ha il compito di raccogliere le adesioni e i contributi e, ancora prima, di definire la politica di investimento delle risorse la cui realizzazione viene affidata in genere a soggetti esterni specializzati nella gestione finanziaria. |
||
TOP FONDI APERTI | |||||
Nome fondo | Performance % | ||||
1 anno | 3 anni | ||||
Bim Vita Equity - BIM Vita | 35.23% | - | |||
Comparto Azion. Cl.B - Fondiaria - Sai | 33.73% | - | |||
Azionaria - Zed Omnifund | 33.71% | - | |||
Comparto Azion. Cl.A - Fondiaria - Sai | 33.52% | - | |||
HORIZON 30 - Cardif - Gruppo BNP Paribas | 33.50% | -21.69% |
TOP FONDI CHIUSI | |||||
Nome fondo | Performance % | ||||
1 anno | 3 anni | ||||
Dinamico - Cooperlavoro | 14.24% | -1.31% | |||
Crescita - Fondav | 14.01% | -14.48% | |||
Crescita - Fonchim | 13.46% | -11.44% | |||
Crescita - Fondapi | 13.39% | - | |||
Crescita - Telemaco | 12.92% | -9.13% |
23 ottobre 2007
L'ostetrica potrà prescrivere esami diagnostici
23 ottobre 2007
Rinviato il pacchetto sicurezza con il giro di vite su criminalità e mafia
23 ottobre 2007
Via libera alla proroga degli sfratti
23 ottobre 2007
Visco: «Dall'evasione mancati introiti per 100 miliardi, 23 recuperati»