|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | | |
| Torna alla default | | |
| Uscito nel primo anniversario della scomparsa di Robert Altman, avvenuta a Los Angeles il 20 novembre 2006, il libro di David Thompson è una biografia del regista di "M.A.S.H.", "Nashville", "America oggi" e di molte altre opere caustiche e illuminanti attraverso una serie di interviste in cui è lo stesso Altman a raccontare il suo itinerario artistico, partendo dagli inizi televisivi per poi analizzare in successione tutti i film della sua lunga carriera costellata di successi e di premi (Palma d'oro, Leone d'oro, Orso d'oro, Golden Globe e un tardivo Oscar), ma non priva di qualche passo falso. Puntuale e preciso, ma accessibile anche ai non addetti ai lavori, il testo (corredato di filmografia completa con trame, elenco dei premi e apparato fotografico in bianco e nero) è essenziale per chi vuole conoscere più a fondo uno dei più grandi registi di sempre. Bella la prefazione-dichiarazione d'affetto di Paul Thomas Anderson, regista di "Magnolia", opera che la critica ha accostato proprio ai lavori di Altman. | | David Thompson
Altman racconta Altman
Kowalski 346 pagine 22 euro |
|
| | |
| | |
|