|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | | |
| Torna alla default | | |
| Una grande storia d'Europa dal dopoguerra da un brillante storico americano. Non una storia settoriale, politica, economica, bellica o culturale, bensì una "summa", volta a cogliere i grandi mutamenti degli ultimi 60 anni nel vecchio continente. Quella di Judt non è solo una storia d'Europa nel dopoguerra, ma una storia di come gli europei hanno visto e vissuto l'ultimo mezzo secolo: l'eredità della guerra, la prosperità e la protesta degli anni tra il ‘53 e il ‘73, la recessione e la caduta del Muro. Il tutto ispirato a una divulgazione vivace e provocatoria, che non abbandona il senso dell'ordine cronologico, alleggerendo notevolmente il peso delle 880 pagine. | | Tony Judt
Dopoguerra. Storia d'Europa dal 1945
Mondadori, Le Scie, 2007 880 pagine, 28 euro |
|
| | |
| | |
|