|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
 | | |
| Torna alla default | | |
| Così "diversa" dalla Madonna dei presepi. O della tradizionale iconografia rinascimentale. La perduta "Madonna del prato" del maestro Giovanni Bellini, mai vista da nessuno ma descritta dal Durer, che ne rimase affascinato quando incontrò a Venezia Bellini nel 1506, è una figura enigmatica. Sola, senza un Cristo bambino o deposto dalla croce, ha un'espressione dura e dolente. Thomas Lynch, studioso di storia dell'arte, la cerca da vent'anni tra archivi e collezioni di tutto il mondo. Sarà l'altrettanto enigmatica e sensuale Anna, ultima discendente della nobile famiglia Roper, a svelargli, attraverso la storia di una contessa veneta sua antenata, il mistero del dipinto scomparso. | | Lowry Elizabeth
La Madonna del Bellini Rizzoli pagg.354 euro 18,50 |
|
|