ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci








SPECIALE ELEZIONI 2008
Bertinotti: «La grande coalizione sarebbe una cappa per il Paese»


Bertinotti è totalmente contrario alle larghe intese e chiede chiarezza. L'ipotesi di una grande coalizione rappresenterebbe il soffocamento delle istanze di cambiamento del Paese, una cappa affinché gli interessi dominanti continuino a dominare. «Se qualcuno ritiene di essere per la grande coalizione - dice il leader della Sinistra arcobaleno - deve dirlo prima, non può prendere voti sull'ipotesi di alternanza tra Pd e destre e poi fare la grande coalizione».

Per Bertinotti spetta, dunque, a Walter Veltroni fare chiarezza sull'ipotesi di grande coalizione lanciata da Silvio Berlusconi. Per Bertinotti con il rischio di un pareggio si dovrebbero mettere in evidenza le responsabilità gravi di chi non ha voluto modificare la legge elettorale anche a fine legislatura. «Il pericolo di larghe intese - dice Bertinotti - sta nella volontà dei due grandi partiti e non del sistema elettorale».

Intanto il comitato politico di Rifondazione ha stabilito le modalità di individuazione dei candidati per le prossime elezioni. Il criterio fondamentale proposto da Franco Giordano è quello della «coerenza tra volti e programmi». Molto discussa la fissazione del criterio di non candidatura per chi avesse già effettuato due mandati istituzionali anche in altri partiti. Alla fine ha prevalso la richiesta della segreteria del Prc che ha proposto di sottoporre questo criterio in modo non vincolante alle forze della Sinistra europea, ovvero ai candidati indipendenti presentati dal Prc. L'esclusione dal vincolo dei due mandati varrà unicamente per il candidato premier della Sinistra Arcobaleno, Fausto Bertinotti, e per il segretario del Prc, Franco Giordano.

Le candidature che Rifondazione comunista presenterà nella Sinistra Arcobaleno verranno definitivamente approvate il 29 febbraio, in una nuova riunione del comitato. Incompatibilità, poi, tra il ruolo politico nella segreteria nazionale del partito e quello di parlamentare. Oltre alla non eleggibilità dopo due mandati, Rifondazione proporrà alla Sinistra arcobaleno l'alternanza tra uomini e donne, «ovvero - ha detto Giordano - la democrazia di genere». Fra i criteri per proporre i candidati anche l'individuazione di persone legate ai movimenti e alle lotte sul territorio.(N.Co.)




23 febbraio 2008

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-