|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
| SPECIALE ELEZIONI 2008 | |
| Mastella non si candida
Dopo una giornata di tensione accordo trovato tra il Partito democratico e Radicali. Mastella non si candida. Walter Veltroni recupera Giuseppe Lumia (Antimafia) come capolista in Sicilia. L'Udc recupera CiriacoDe Mita (ex Pd) come capolista in Campania. Clemente Mastella rinuncia a presentarsi alle elezioni. Lo ha annunciato lo stesso leader dell'Udeur in una nota. «Sconfitto, prima ancora di essere probabilmente sconfitto sul campo, rinuncio a candidarmi», afferma l'ex ministro della Giustizia del Governo Prodi. «Sconfitto per una costante e manipolata disinformazione con la pubblica opinione, determinata da una scientifica operazione di linciaggio morale contro di me, costruita mediaticamente, politicamente e giudiziariamente: per queste ragioni - continua Mastella - sono diventato una sorta di uomo nero, di cui liberarsi e sul quale scaricare tutte le responsabilità del sistema politico. Spero così di essere anche più libero e di ritrovare finalmente una serenità che con violenza e ad arte mi è stata tolta». «Confesso - conclude Mastella - che un po' di amarezza in tutto questo c'è, ma forte anche della cultura e della saggezza contadina del mio Sud, non mi arrendo e, qualora ci saranno condizioni diverse, do l'arrivederci a quegli amici che generosamente e in modo solidale mi sono stati vicino». Radicali. Dopo una ennesima giornata segnata dal braccio di ferro tra Radicali e Partito Democratico ieri, a tarda sera, Goffredo Bettini ha annunciato di aver ricevuto «tramite una lettera, l'accettazione formale dei Radicali alla nostra proposta sulle liste». Pannella ha commentato positivamente l'accordo politico: «Adesso speriamo che speditamente si continui a seguire quanto insieme si era deciso e concepito». Lo ha detto il leader radicale parlando nella notte a Radio Radicale, dopo una lunga riunione al quartier generale del suo partito e commentando l'accordo siglato con il Pd e la nota del coordinatore democratico Goffredo Bettini su questo. Pannella ha osservato che durante la riunione si è convenuto sul fatto che «occorrerebbe un tantino meno di nervosismo» rispetto a quello di questi giorni. Pannella ha poi ringraziato quanti hanno aderito alla sua iniziativa di un sathyagra e ha fatto capire che continuerà nella sua azione non violenta di sciopero «per la difesa nel mondo della parola data». «Si andrà avanti - ha concluso - e spero che questo diventi un fatto non solo domestico ma transnazionale».
| |
| 7 marzo 2008 | |
|