|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
| SPECIALE ELEZIONI 2008 | |
| Pdl, azione in tandem An-Forza Italia
di Michela Finizio
La macchina organizzativa che cura la comunicazione del Partito delle Libertà sta lavorando a pieno ritmo. Il simbolo è noto, il pay off "Rialzati Italia!" anche. Forza Italia e Alleanza Nazionale lavorano a stretto contatto e condividono contenuti e iniziative. Le scelte finali, però, sul piano della comunicazione restano separate. Il team che lavora con il presidente Berlusconi, un gruppo di collaboratori che lo affiancano dal '93, questa volta ha scelto di condurre la campagna di affissioni senza alcuna fotografia, mettendo in grande evidenza solo il nuovo simbolo sullo sfondo azzurro. La fase pre-elettorale ha visto l'acquisto di spazi 6x3 in tutta Italia, insieme ad altri grandi formati e impianti speciali, anche all'interno delle stazioni. "Tutto è stato elaborato in casa. Certamente in un secondo momento – ha precisato l'onorevole Antonio Palmieri, responsabile della comunicazione di Forza Italia - è stata una realtà esterna a tradurre i nostri spunti in prodotto, ma preferisce non essere nominata". In parallelo si è mossa anche Alleanza Nazionale che, con lo stesso simbolo, ha scelto di mantenere nei cartelloni il nodo tricolore, come simbolo del legame con i cittadini, e il volto del leader Gianfranco Fini. "La fase pre-elettorale – afferma l'onorevole Roberto Menia che cura la comunicazione del partito – sarà la sommatoria di due campagne differenti. Ognuno dei due partiti aveva prenotato i suoi spazi e preparato la sua campagna. Noi abbiamo puntato sul concetto di sicurezza". Prima dell'alleanza con Forza Italia il tema centrale scelto da An, infatti, era quello della sicurezza dei cittadini, un messaggio rimasto alla base dello slogan anche in seguito ("Più sicuri. C'è alleanza"). A questi primi cartelloni il partito di Gianfranco Fini, in base all'accordo con l'agenzia Leo Burnett che ha curato la campagna, ne sono seguiti altri con una serie di messaggi legati al tema della clandestinità, dell'indulto e delle tasse. "I rapporti con i comunicatori di Forza Italia – spiega Menia – sono costanti e lavoriamo insieme a tutte le iniziative, ma le linee di azione restano distinte". I due partiti stanno portando avanti insieme l'organizzazione dei gazebo, circa 10mila presenti sul territorio e gestiti dalle direzioni locali. A questo si aggiungono i grandi eventi, come l'inaugurazione della campagna elettorale che si è tenute al Palalido di Milano sabato 8 marzo. In queste occasioni i due partiti condividono il materiale elettorale da distribuire, come la stampa dei programmi e alcuni volantini. Nelle prossime ore sarà definita anche l'organizzazione degli ultimi 30 giorni prima delle elezioni, durante i quali oltre 200 camper, concepiti come dei "gazebo su due ruote" viaggeranno per l'Italia insieme ai candidati nelle liste per le elezioni delle Camere.
| |
| 13 marzo 2008 | |
|