di Sara Bianchi
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
| SPECIALE ELEZIONI 2008 | |
| Veltroni: «Basta insulti. A Berlusconi non rispondo»
di Sara Bianchi
Silvio Berlusconi critica le radici comuniste del Pd e Walter Veltroni gli risponde nomi alla mano, citando alcuni dei candidati imprenditori nelle liste del centrosinistra: Colaninno, Calearo, Veronesi. Nel rimproverare al segretario Pd di rappresentare il passato, il Cavaliere riprende anche la polemica lanciata da Gianfranco Fini sulla pensione percepita da Veltroni: «è un pensionato della politica». L'ex sindaco di Roma rispedisce l'accusa al mittente: «Volete sapere cosa rispondo a queste parole arrivate con 14 anni di ritardo? Niente». Il leader Pd ha appreso delle frasi pronunciate dall'ex premier attraverso un'agenzia stampa e, di fronte al suo elettorato, considera: «Ho guardato bene la data, perchè pensavo fosse del 1994, e invece è del 2008».
Insomma se Berlusconi tenta l'affondo, Veltroni di una campagna elettorale rabbiosa, proprio non ne vuole sapere. Che i toni si sarebbero accesi dopo la prima fase era una facile previsione. Ma, assicura il leader Pd, di tornare allo stile delle propagande degli ultimi quindici anni proprio non se parla: «Abbiamo capito che l'Italia non sopporta più questi linguaggi di una politica in guerra permanente». E, a riprova della sua decisione annuncia: «Se questi linguaggi tornano, non risponderò, per evitare al Paese il paradosso di replicare nel 2008 la stessa campagna che abbiamo avuto nel '94, nel '96, nel 2001 e nel 2006».
Così Veltroni torna a parlare di contenuti; di scuola per dire che «l'Italia può funzionare soltanto con un sistema scolastico adeguato, per questo è centrale la formazione e retribuzione degli insegnanti, la loro stabilità» e di tasse: «la proposta del partito democratico sulle tasse è migliore di quella del Pdl perché è più forte e più equa della loro ed ha la copertura finanziaria». La questione Alitalia? Il segretario Pd torna a criticare le divisioni del Pdl «Berlusconi contraddice Fini: oggi dice di essere contrario alla vendita di Alitalia ad Air France, qualche giorno fa Fini era favorevole. Sono divisi su tutto» | |
| 21 MARZO 2008 | |
|