ILSOLE24ORE.COM > Notizie Italia ARCHIVIO

di Nicoletta Cottone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci








SPECIALE ELEZIONI 2008
Veltroni presenta le liste. Candidati operaio Thyssen e un'addetta ai call center
di Nicoletta Cottone

Il leader del partito democratico Walter Veltroni ha chiesto che venga approvato subito dal parlamento la delega sulla sicurezza nel luoghi di lavoro, «senza trovare resistenze dalle altre forze politiche». In particolare Veltroni ha chiesto di approvare l'articolo 1 della legge 123 sulla sicurezza, l'unico mancante dei 12 previsti, definendo vittime di «un'autentica guerra» le migliaia di lavoratori morti sul lavoro che ancora le statistiche registrano. Poi ha presentato nel corso di una conferenza stampa al loft le candidature nelle liste elettorali rappresentanti il mondo del lavoro, partendo da quella annunciata di Antonio Boccuzzi, l'operaio scampato al tragico rogo della Thyssen. «Antonio Boccuzzi - ha detto Veltoni - è una persona legata a uno dei momenti più tragici della storia del lavoro in Italia. Il dramma delle morti sul lavoro è un'autentica guerra con una responsabilità solo da una parte». Per il ministro del Lavoro Cesare Damiano, presente all'incontro, «si deve trovare un contatto tra le ragioni delle imprese e quella del lavoro». Veltroni ha parlato di «un patto tra produttori per la crescita e l'equità davanti a un paese che deve mettere l'acceleratore sulla crescita perché solo crescendo può redistribuire». Il segretario del Pd ha messo al primo posto degli impegni di governo la lotta al precariato e gli interventi già annunciati di sostegno a salari e stipendi.

Veltroni ha sottolineato che il Pd vuole essere «il partito del lavoro, dell'Italia che produce, che sta in piedi», il partito «che vuole portare in Parlamento l'Italia che lavora, le forze e l'energia della società». Sono state anche presentate le candidature nelle liste del Pd di Franca Biondelli, impiegata in una Asl piemontese e di Loredana Ilardi, lavoratrice in un call center di Palermo a 700 euro al mese. I diritti degli omosessuali, poi, saranno difesi da Paola Concia, una candidatura, spiega Veltroni, che risponde anche a un episodio di malainformazione. «Oggi ho letto su un grande giornale italiano, con un titolo a nove colonne, che il Pd non avrebbe portato gay in parlamento, come se tra noi ci fosse un atteggiamento discriminatorio. Non si sa di che cosa si parla. Vi invito a non inventare notizie perché non serve».

Il leader del Pd ha sottolineato come «tutte le candidature dai prefetti a Veronesi, da Matteo Colaninno a Italo Boccuzzi fino al filosofo Mario Ceruti sono state decise per portare in Parlamento un forte rinnovamento e energie nuove». Nella scelta delle candidature, spiega Veltroni, «partiamo dall'idea - sostiene il segretario del Pd - che il Paese deve mettere l'acceleratore alla crescita».




28 febbraio 2008

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
8 maggio 2010
8 maggio 2010
08 Maggio 2010
8 maggio 2010
8 maggio 2010
 
Prendeva la pensione della madre morta. Arrestato
L'Indagine del Cnr nei mari italiani
IL PUNTO / Il dopo Scajola e gli interrogativi sul governo
Addio a Giulietta Simionato
VIDEO / Le dimissioni di Scajola (da C6.tv)
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-