|
|
|
Condividi su: |vota su | | 
|
| SPECIALE ELEZIONI 2008 | |
| Le tensioni laici-cattolici freno alla rimonta di Veltroni
di Guido Compagna
Dopo l'accordo siglato da Walter Veltroni con i radicali la pressione del mondo cattolico (gerarchie, giornali, area teodem) si è intensificata. Difficile trovare precedenti in altre campagne elettorali, a meno di non andare alla fine degli anni quaranta. Per ora la reazione del candidato premier del Pd è pacata. Ha spiegato che «in tutti i paesi europei laici e cattolici sono mescolati nei partiti, tenendo fermo il concetto della laicità dello Stato». Ma tra i cattolici del Pd la pressione comincia a dare risultati. Persino Rosy Bindi, che certamente non può essere definita un'oltranzista clericale, ha detto che se fossero coerenti i radicali non dovrebbero sottoscrivere il programma del Pd. Un modo per mettere in chiaro che il programma del Pd ha poco a che vedere con le tradizionali battaglie radicali su eutanasia e dintorni.
I prossimi giorni saranno decisivi per capire se la volontà di mantenere l'equilibrio tra laici (radicali compresi) e cattolici (Binetti compresa) può servire a superare quelli che dovrebbero essere i più anacronistici steccati, o se invece i riaprirsi di vecchie polemiche e mai sopiti sospetti metterà una buona dose di piombo nelle ali del nuovo partito impegnato in una difficile ma non impossibile rimonta nei confronti del Popolo delle libertà. Il quale ha anche lui i suoi conti da fare con il voto cattolico, vista la concorrenza dei centristi di Casini, Tabacci e Mastella.
Proprio domani è prevista una riunione dei cattolici del Pd. Può essere l'occasione per ritrovare la strada di un costruttivo dialogo interno, sollecitato da Veltroni, ma anche dal cattolico Dario Franceschini che, non a caso ha invitato «i radicali a non avere riserve nel confrontarsi con un'area cattolica forte». Un invito che Pannella e i radicali potrebbero raccogliere dando prova di saggezza e prudenza, in vista della presentazione delle liste, che Veltroni vuole avvenga il più presto possibile.
| |
| 26 febbraio 2008 | |
|