ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Più multimedialità nei nuovi cellulari

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 febbraio 2008

Più multimedialità nei nuovi cellulari
di Mario Cianflone
Al Mobile World Congress di Barcellona chi si aspettava lo sbarco in massa dei google-fonini è rimasto un po' deluso, ma le novità anche di peso non sono mancate. A iniziare da quella Microsoft che vede crescere la sua piattaforma Windows Mobile, mentre gli occhi dei media sono puntati su fenomeni di moda come l'Apple iPhone.
È realizzato con sistema operativo Microsoft, il nuovo Samsung i780 che offre funzioni tali da sostituire un notebook. Ha display touch, ma non manca una tastiera "vera" (Qwerty) e un mouse ottico integrato. E se il trend è quello dei personal computer in formato bonsai, ecco che Sony Ericcson diventa, con l'Xperia X1, l'ultimo costruttore, in ordine di tempo, ad abbracciare la piattaforma Windows Mobile. Si tratta di un supercellulare con schermo sensibile al tocco per le funzioni base, ma che nasconde una tastiera estesa che fuoriesce dal fianco. Con la conquista di Sony Ericsson, il gigante di Redmond conta di arrivare a quei 20 milioni di pezzi venduti che costituiscono il target entro l'anno fiscale 2008. I due nuovi smartphone asiatici hanno un altro punto in comune oltre alla piattaforma Windows: l'antenna Gps, così si trasformano in un battito di ciglia in navigatori satellitari.
Che il Gps sia un tema cool lo conferma anche Nokia. La casa finlandese ha svelato il successore del 6110, il suo primo "telefonino": si chiama 6210 e monta anche una bussola oltre a tasti dedicati per la navigazione stradale. Gps integrato anche per l'N78, mentre l'impegno della finlandese sulla navigazione si concentra sulla nuova edizione (2.0) del software Maps. Ora anche ottimizzata per un utilizzo pedonale.
Nella competizione tra i grandi, il design è fondamentale. Samsung sfida Nokia su questo fronte con il nuovissimo Soul, un dispositivo che adotta un'interfaccia grafica di nuova generazione che cambia aspetto a seconda della funzione. Il Soul, sotto un vestito minimalista e alla moda, cela feature di prim'ordine come la fotocamera e la sezione audio musicale curata da Bang&Olufsen.
Motorola schiera il moto Z10 con fotocamera da 3.2 MP, il Rokr E8 con interfaccia sensibile al tocco che si modifica dell'uso e il feedback tattile (Haptics) che simula la pressione di un tasto vero. E in tema di touch phone, ecco che Lg gioca proprio su tre nuovi modelli con display sensibile alle dita siglati Kf 600, Kf 700 e Kf 510.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-