Tifosi del Napoli, pomeriggio di follia sui treni

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
1 settembre 2008

Il vecchio derby del Sud, la trasferta a Roma dei tifosi del Napoli era vietata dal 2001. Domani, dopo la riunione dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive e del nuovo Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive è probabile immaginare che verranno presi provvedimenti duri nei confronti degli ultras.

In settimana esponenti di rilievo del Napoli, sia della squadra che della società, si erano spesi in appelli ai tifosi, dopo l'apertura di credito data dal Viminale. Il risultato non ha certo premiato la fiducia: secondo le Ferrovie dello Stato, oltre 250 passeggeri, che avevano regolarmente pagato il biglietto, sono stati costretti ad abbandonare l'Intercity Plus 520 diretto a Torino. Arrivato nella Capitale quel convoglio aveva «danneggiate 11 delle 15 vetture in composizione». Così il mezzo è stato bloccato, tra il biasimo e la contestazione di chi, dopo aver pagato, aveva tutto il diritto di proseguire in sicurezza il proprio viaggio. La prima stima dei danni fatta dai tecnici sull'Intercity «ammonta a circa 500mila euro». Il treno con a bordo i tifosi è partito dopo l'ordinanza urgente della Prefettura, fatta per motivi di ordine pubblico. Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha chiesto un rapporto dettagliato al questore di Napoli sugli incidenti occorsi alla stazione partenopea e sulla decisione di far partire il treno con gli ultras.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio