L'americano Meb Keflezighi e l'etiope Derartu Tulu si sono aggiudicati la quarantesima edizione della maratona di New York. Keflezighi - che ha percorso gli oltre 42 chilometri della gara in due ore, 9 minuti e 14 secondi - ha preceduto, nella maratona maschile, il keniano Robert Kipkoech Cheruiyot e il marocchino Jaouad Gharib.
Derartu Tulu, invece, si è aggiudicata la maratona statunitense in 2 ore 28 minuti e 52 secondi: al secondo posto la russa Ludmila Petrova, che ha preceduto la francese Christelle Daunay. La 37enne Derartu Tulu è la prima etiope a vincere la maratona di New York: 17 anni fa, in occasione dei Giochi di Barcellona 1992, era stata la prima africana ad aggiudicarsi un oro olimpico nei 10.000 metri, gara che ha poi vinto anche alle Olimpiadi di Sydney 2000. Tulu strappa il titolo a Paula Radcliffe, vincitrice nel 2008 e super-favorita anche per questa edizione. La gara dell'atleta britannica è stata condizionata da problemi al ginocchio sinistro, che l'hanno costretta a rallentare vistosamente e a cedere a Petrova e Tulu, nei chilometri finali, la guida del gruppetto di testa composto da cinque atlete. Poi la Radcliffe ha tagliato il traguardo zoppicando vistosamente. In base ai dati ufficiali diffusi dall'organizzazione, alla maratona di New York ha partecipato la cifra record di 43.741 podisti.