Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Tecnologia e Business

ARCHIVIO »

31 marzo 2006

Microsoft spinge sul manufacturing

di Pino Fondati

Una piattaforma, quattro pilastri, infinite possibilità.

È questo lo slogan che accompagna il road show di Microsoft dedicato al manufacturing che ha fatto ieri tappa a Milano. L’evento arriva in un momento delicato per l’economia in generale, che tocca anche il settore dell’industria e che registra nel 2005 un calo della produzione, e per l’Italia in particolare, alla vigilia di elezioni politiche importanti. Eppure, secondo Lorenzo Pengo, managing director manufacturing industries di Microsoft Emea, c’è un clima di fiducia che lascia ben sperare in una seppur lieve ripresa e un rinnovato interesse per l’innovazione e la tecnologia. Il fatto è che, come hanno affermato unanimemente i relatori, “stare fermi è come tornare indietro”; da qui la necessità di investire in aree strategiche il cui sviluppo dovrebbe (deve) essere permanente, come lo sviluppo di nuovi prodotti, la gestione degli approvvigionamenti e della produzione, l’analisi delle vendite e i servizi al cliente. Da qui, come sottolinea lo stesso Pengo, l’impegno di Microsoft con i partner (massiccia la loro presenza al road show) per lo sviluppo di soluzioni adeguate, che consentano, sì, la riduzione dei costi, che resta una priorità, ma anche l’ottimizzazione della produttività e dei profitti. L’impegno di Microsoft nel settore è testimoniato dai pesanti investimenti di questi anni (7,2 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo), dalla creazione di una divisione dedicata, dalla collaborazione con tanti partner di prima grandezza, come, per esempio, la divisione automation&driver di Siemens, che vanta a Genova un centro mondiale per lo sviluppo in ambito manufacturing. O i numerosi progetti che Pengo ricorda, primo fra tutti l’automatizzazione di oltre 120 centri delle Poste Italiane il cui tasso di automatizzazione è passato dal 30 all’85%, e quello per Kuwait Petroleum, per l’ottimizzazione della produzione nelle attività di estrazione dei pozzi petroliferi: grazie all’enorme quantità di dati messi a disposizione dei tecnici, la dispersione di greggio diventa minima; o, ancora, il progetto triennale di un’auto progettato e costruito con Fiat, contenente un sistema integrato Pc con Windows mobile. La strategia di Microsoft, dunque, consiste nell’offerta di una piattaforma integrata e in un ampio ecosistema di soluzioni e servizi mirati ad aiutare le aziende manifatturiere a competere in quattro aree critiche: sviluppo di nuovi prodotti, attività di fabbrica, catena del valore globale, vendita e servizi al cliente. L’attenzione tecnologica è rivolta in particolare alle aree di integrazione applicativa, alla mobilità, alla sicurezza, alla verticalizzazione delle applicazioni, alla gestione della supply chain. Tra le aziende partner espositrici, Accenture, Aivebs (azienda del gruppo Aive attiva nel segmento Pmi con soluzioni Erp, Scm, Crm, business intelligence), Cortis Lentini (gestionale tutto italiano), Dassault (applicazioni 3D e Plm), Hp (tecnologia Rfid), Kelyan (Erp, gestione documentale, ecc.), Mht (Erp), Softwork (Rfid), Tecno Team (system integrator), TxT e-solutions (software per gestione domanda e catena di fornitura, gestione dei contenuti multicanale), e altre ancora.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Il SUDOKU del Sole 24 ORE
Invia un SMS con scritto SUDOKU al 48224 per poter giocare sul tuo cellulare! Clicca qui per ulteriori informazioni

Pubblicità