Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Tecnologia e Business

ARCHIVIO »

5 giugno 2006

Il cuore digitale della televisione dei Mondiali

di Gianni Rusconi

Il sistema nervoso centrale dei mondiali di calcio di Germania ha una propria dimora ben precisa: tre nuovi padiglioni della fiera di Monaco, costruiti in meno di sei mesi su un’area di 30.

000 mila metri quadrati. Un’area ad alta densità tecnologica che si chiama International Broadcast Center (Ibc) e che si presenta come il centro dati più importante di Fifa 2006, collegato con connessioni in fibra di vetro su due diverse dorsali a tutte le 12 città sedi dei mondiali. Realizzato da Deutsche Telekom, è una vera e propria cittadella “temporanea” della comunicazione digitale, con 500 km di cavi stesi lungo 4 km di canaline sospese a tre metri da terra. Qui abbiamo potuto immaginare in presa diretta come opereranno le 125 fra Tv (comprese la Rai e Sky Italia) e radio di tutto il mondo che seguiranno le 64 partite dei mondiali, come il pragmatismo tedesco ha utilizzato circa 960 tonnellate di legno e materiale riciclabile per costruire gli “studios” e gli uffici che ospiteranno per circa un mese oltre 1.500 operatori fra giornalisti, tecnici e addetti Fifa. Costruzioni che, a evento terminato, diventeranno oltre 60 abitazioni prefabbricate a disposizione del comune di Monaco.
Quello assegnato all’Ibc è un compito ben definito. In primo luogo servire attraverso il provider Host Broadcast Service le emittenti di tutto il pianeta garantendo loro segnali standard (come il Pal), per il digitale terrestre, l’IpTV (la Tv via Internet) e, per la prima volta, in formato HdTv 16:9, quello dell’alta definizione televisiva: almeno 25 telecamere Hd saranno operative in ogni singolo stadio e le immagini “live” viaggeranno su reti ad altissima velocità per confluire nella stanza “dei bottoni” tecnologica di Fifa 2006. E ancora: assicurare l’affidabilità delle reti Isdn, Ethernet e Wlan e di quelle mobili Umts e Hsdpa sulle quali opereranno i circa 15.000 fra reporter e fotografi accreditati in tutte le sedi delle partite e verranno distribuiti i contenuti dell’intera manifestazione, garantire la continuità del data center che raccoglie l’enorme flusso di informazioni digitali prodotti e salvare, come ultimo compitino, su 5.600 Dvd i dati di tutta la kermesse.

Una rete a prova di “crash”
L’affidabilità del sistema di broadcasting, come ha confermato all’edizione on line del Sole24ore.com Bernd Fürstos, capo del marketing della divisione Media Broadcast in T-Systems, arriva al 99,99% e in caso di eventuali cadute di linea una rete sostitutiva si attiva entro 0,5 millisecondi. Dovessero fallire entrambe, il backup di tutti i dati è assicurato da un sistema satellitare. Dall’Ibc passerà anche una delle “rivoluzioni” annunciate di Fifa 2006 per quanto riguarda il mondo dei media: l’utilizzo di fotocamere digitali da parte dei fotografi a bordo campo e la disponibilità di una rete Wlan dedicata a banda larga renderà possibile il trasferimento in tempo reale delle immagini a un pc portatile e quindi la trasmissione ad alta velocità dei file al media server in Ibc: in meno di 60 secondi le fotografie scattate sul terreno di gioco sono a disposizione dei giornalisti e pronte per essere pubblicate (tramite un sistema di publishing on line realizzato ad hoc) sui siti Internet delle rispettive testate.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

CASA24

Comprare casa senza agenzia
I consigli per risparmiare nell'acquisto della casa trattando direttamente tra privati

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Scarica il gadget del Sole 24 ORE per Windows Vista
Il Sole 24 ORE porta sul tuo desktop le news di economia e attualità e l'andamento della Borsa.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Il SUDOKU del Sole 24 ORE
Invia un SMS con scritto SUDOKU al 48224 per poter giocare sul tuo cellulare! Clicca qui per ulteriori informazioni

Pubblicità