![]() |
5 giugno 2006 |
|
Il cuore digitale della televisione dei Mondialidi Gianni Rusconi |
Il sistema nervoso centrale dei mondiali di calcio di Germania ha una propria dimora ben precisa: tre nuovi padiglioni della fiera di Monaco, costruiti in meno di sei mesi su un’area di 30.
000 mila metri quadrati. Un’area ad alta densità tecnologica che si chiama International Broadcast Center (Ibc) e che si presenta come il centro dati più importante di Fifa 2006, collegato con connessioni in fibra di vetro su due diverse dorsali a tutte le 12 città sedi dei mondiali. Realizzato da Deutsche Telekom, è una vera e propria cittadella “temporanea” della comunicazione digitale, con 500 km di cavi stesi lungo 4 km di canaline sospese a tre metri da terra. Qui abbiamo potuto immaginare in presa diretta come opereranno le 125 fra Tv (comprese la Rai e Sky Italia) e radio di tutto il mondo che seguiranno le 64 partite dei mondiali, come il pragmatismo tedesco ha utilizzato circa 960 tonnellate di legno e materiale riciclabile per costruire gli “studios” e gli uffici che ospiteranno per circa un mese oltre 1.500 operatori fra giornalisti, tecnici e addetti Fifa. Costruzioni che, a evento terminato, diventeranno oltre 60 abitazioni prefabbricate a disposizione del comune di Monaco.Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino. | TOP al 48224 |
|
23 ottobre 2007
Ecco come sono decollati su tre fronti i conti di Apple
23 ottobre 2007
ANALISI/ il mercato è già cambiato
22 ottobre 2007
Guerra dei prezzi Sony-Microsoft. Continua la lotta all'ultimo saldo
22/10/07
Arriva il wireless 100 volte più veloce del Wi-Fi
22 ottobre 2007
Ultraleggeri, fashion, per il business e il gaming: i notebook secondo Asus