Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Tecnologia e Business

ARCHIVIO »

Sun lancia Java nell’universo Open Source

di Gianni Rusconi

La notizia rimbalzata per mesi sui blog di Internet e fra gli addetti ai lavori è ora ufficiale: Sun Microsystems ha annunciato che il linguaggio Java entra a far parte della grande famiglia del “free software” e lo fa aprendo il codice sorgente della tecnologia che l’ha resa celebre sotto il cappello di una licenza Linux. Dopo anni di grandi discussioni in tema, la casa californiana ha quindi compiuto il passo in avanti che tutti o quasi gli sviluppatori della comunità open source si aspettavano: Java diventa uno strumento operativo accessibile tramite la cosiddetta GPLv2 (General Public License versione 2), la licenza cui fa capo il sistema operativo del Pinguino e vari altri software “liberi”.
Sun ha predisposto un sito (http://java.net/) attraverso il quale è possibile da subito accedere ai tool della Java Platform Micro Edition (Java Me) che servono allo sviluppo delle applicazioni per i telefonini e a quelli della Java Platform Standard Edition (Java Se), che raccolgono la base software per i programmi destinati ai pc desktop. Anche la più estesa Java Platform Enterprise Edition (Java EE) utilizzata in ambienti server, da oltre un anno resa disponibile in modalità Cddl (Common Development and Distribution License) attraverso l’iniziativa GlassFish, seguirà lo stesso iter di distribuzione. Sebbene non tutto il codice di Java sia stato reso open source, in quanto alcuni elementi come ClassPath saranno serviti con la licenza GPL solo più avanti nel tempo, la svolta compiuta da Sun rimane di grandissimo impatto.
Pensare a pacchetti in bundle Java-Linux, ha sentenziato a margine dell’annuncio Rich Green, executive Vice President della divisione software di Sun, “sarà molto più facile e rendere disponibile il linguaggio di sviluppo Web based più diffuso al mondo con una licenza open source è una pietra miliare per l’intera industria del software”
Considerando i numeri che vanta Java oggi è facile credere che abbia ragione: 5 sono i milioni di sviluppatori attivi nel mondo su questa tecnologia e 4 i miliardi di dispositivi (fra pc e telefoni cellulari) che supportano applicazioni sviluppate in questo linguaggio.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione