Il Consumer Electronic Show, la rassegna più importante a livello mondiale per l’elettronica di consumo compie 40anni e li festeggia, come ormai da copione consolidato, nella fastosa e scintillante cornice di Las Vegas e nel cuore di due fra i più famosi suoi super hotel, l’Hilton e il Venetian. La kermesse patrocinata dalla Cea (Consumer Electronic Association) sarà aperta al pubblico da lunedì 8 gennaio ma già nel week end sono moltissimi gli appuntamenti (dedicati agli addetti ai lavori) in calendario che vedranno protagonisti i massimi esponenti del gotha dell’hi-tech: i Ceo di Nokia, Sony, Samsung, Philips e via dicendo saranno in prima fila e faranno compagnia a Bill Gates, che prenderà parola nella cerimonia di apertura. Fra le autorità che daranno lustro al Ces 2007 vi sarà fra gli altri anche Carlos M. Gutierrez, Segretario al Commercio per gli Stati Uniti, che presenzierà a uno dei “keynote” per “santificare” il peso di questo settore nell’economia internazionale.
Quella in rampa di lancio nella capitale del gioco d’azzardo si annuncia all’insegna della globalizzazione, considerando che raccoglierà 63 delegazioni internazionali provenienti da 28 Paesi; oltre 2.700, invece, gli espositori accreditati, rappresentanti di 130 nazioni, e 140mila i visitatori previsti. Numeri ben diversi da quelli della prima edizione, tenutasi nel giugno del 1967 a New York: i 17.500 esponenti dei governi e dell’industria mondiale intervenuti all’evento ebbero l’occasione di vedere da vicino i primi Tv color destinati al pubblico di massa (in quell’anno solo il 16% delle famiglie americane possedeva un televisore a colori) e le ultime novità in fatto di apparecchi radio e impianti stereo. Circa mezzo secolo dopo le luci di Las Vegas illumineranno i gioielli hi-tech che caratterizzeranno il futuro prossimo della consumer electronics.
Cosa vedremo in vetrina
Digitale e mobile: questi i leit motiv che accompagneranno l’edizione 2007 del Ces e che caratterizzeranno gli annunci in totale anteprima di dispositivi, applicazioni, contenuti e servizi. Nel campo dell’home entertainment la parte del leone la faranno i nuovi modelli di Tv ad alta definizione, debitamente completati da sistemi audio ad elevatissime prestazioni, e le ultime novità in fatto di lettori ottici Blu-ray e Hd-Dvd, compresi gli ibridi proposti da Warner. Le reti avranno un ruolo ancora più importante a supporto dei servizi di IpTv di nuova generazione e delle più avveniristiche concezioni di casa digitale mentre grande enfasi sarà data alla tecnologia wireless a banda larga a bordo di palmari, smartphone, notebook e device multimediali di varia natura. La tecnologia mobile sarà di scena anche in campo automotive, a testimonianza di una domanda in fortissima ascesa (stando ai dati elaborati dalla Cea il business dell’hi-tech in car potrebbe raggiungere nel 2007 i 9,6 miliardi di dollari nei soli Stati Uniti, rispetto agli 8,5 miliardi del 2006) e a Las Vegas sono preannunciate primizie assolute nell’area dei sistemi Gps, delle comunicazioni wireless e dei sistemi di audio e video entertainment per l’auto. Al Ces 2007 non mancheranno quindi gli eventi nell’evento dedicati ai giochi elettronici per pc e consolle (cui sarà dedicato un intero spazio espositivo, il Gaming TechZone), in cui reciteranno da prime donne le varie Intel, Microsoft, Ati (Amd), Creative, Dell e via dicendo.
La quarantesima edizione sarà infine anche l’occasione per Vedere da vicino l’ultima versione (denominata XO) del cosiddetto One Laptop per Child (Olpc), il computer destinato alle scuole dei Paesi in via di sviluppo che fa capo all’omonimo progetto nato al Mit di Boston per volontà di Nicholas Negroponte e patrocinato fra gli altri da Amd, News Corp, Google, Red Hat, Nortel, eBay e Chi Mei (l’azienda taiwanese che fisicamente produrrà il dispositivo).
Quando: 8 – 11 gennaio 2007
Dove: Las Vegas – Nevada - USA
Chi l’organizza: CEA, Consumer Electronic Association
Web: http://www.cesweb.org/default.asp