Si prenda la parola wiki (sinonimo di collaborazione in ambito open source), ai aggiunga un pizzico di Java e il simbolo del fiore (è primavera..), si mixi il tutto e si ottiene JikiBloom, una suite applicativa in ambiente open source dedicata alle Pmi, sponsorizzata da Sun Microsystems e realizzata da due software house italiane: la bergamasca Icteam e la vicentina Mayking. La prima offre servizi di system integration e di outsourcing, e soluzioni applicative, la seconda è società di servizi specializzata nello sviluppo e implementazione di soluzioni Erp e Crm in open source.
«Un progetto tutto italiano pensato appositamente per il mercato italiano delle Pmi", sottolinea Franco Roman, direttore marketing di Sun Microsystems Italia, società che naturalmente "ci mette" il sistema operativo Solaris. Obiettivo di JikiBloom, che aggrega numerosi sviluppatori della comunità open source internazionale e di quella italiana, è di far dialogare, all'interno di uno stesso ambiente operativo, software diversi di singole aree applicative, come Erp, Crm e business intelligence. Le applicazioni open source integrate dalla piattaforma sono nove, ed è stato possibile completare il porting di alcune tecnologie proprietarie verso tecnologie open source. Le comunità si incaricheranno di aggiornare costantemente la suite, e integrare gli aggiornamenti grazie al middleware sviluppato all'interno di JikiBloom, che consente di mettere in relazione il database della suite (PosgresSql) con le altre applicazioni open source.
Tra i software della suite, l'Erp Compiere, specifico per le Pmi, SugarCrm, Pentaho (business intelligence), Zimbra (collaborazione e messaggistica), Asterisk (software open source per la telefonia), Jboss Portal, Open Office.org, Hylafax (sistema di fax server). Come sottolineano i promotori dell'iniziativa, agli operatori It JikiBloom si prefigge di portare alcuni vantaggi, come quello di disporre di una suite applicativa su un sistema operativo come Solaris (open source, standard e protocol), sviluppare soluzioni verticali per le Pmi italiane, offrire servizi a consumo, e altro ancora. JikiBloom nasce all'interno del progetto Java Open Business, avviato da Sun con il portale www.javaopenbusiness.it, che conta ad oggi circa 1700 iscritti.