ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Entro marzo le prime trasmissioni sperimentali di Babelgum, il network tv via Internet

di Gianluigi Torchiani

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
5 marzo 2007

Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, ha presentato al mercato anglosassone Babelgum, un sistema di tv via Internet. Si tratta di un progetto, ancora in fase sperimentale, che prevede la nascita di una piattaforma televisiva gratuita via web in grado di distribuire programmi e contenuti video professionali con una qualità simile a quella della televisione tradizionale. L’ex numero uno di Omnitel ha già investito 10 milioni di dollari nell’operazione, che ha portato alla nascita della società Babel Network, presieduta dal cofinanziatore Erik Lumer, imprenditore e neuroscienziato della Silicon Valley. La scelta di puntare sulla televisione via Internet non è casuale: molti esperti del settore, fra cui il patron di Microsoft, Bill Gates, pensano possa essere la nuova frontiera del mercato dell’Information Technology . Secondo alcune ricerche, entro il 2010 la domanda di video di via web dovrebbe già raggiungere i 10 miliardi di dollari. L’affare è stato fiutato anche da Niklas Zennström e Janus Friis, ex inventori di Skype, che hanno lanciato pochi mesi fa Joost, un portale dalle caratteristiche del tutto simili a quelle di Babelgum.
La tv di Scaglia dovrebbe invece entrare la fine del mese nella fase beta aperta al pubblico, ma il suo lancio definitivo potrebbe avvenire già nel 2008. Per quella data gli utenti accederanno gratuitamente al servizio semplicemente scaricando un software, e le uniche entrate per Babelgum dovrebbero essere costituite dalla pubblicità. In un’intervista all’International Herald Tribune, l’imprenditore ha confermato l’intenzione di voler investire in questa avventura la maggior parte dei 220 milioni di euro ricavati dalla recente vendita di parte della sua quota di azioni in Fastweb: «La strada per arrivare a dei profitti sarà lunga - ha ammesso Scaglia - ma mi piacciono gli anni iniziali di un'azienda perché sono i più dinamici ed è in questo periodo che posso dare il meglio di me stesso».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-