ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Una tastiera che gira: così Nokia sfida Apple con un musicofonino

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
12 aprile 2007


Tra Nokia ed Apple adesso è davvero scontro frontale. Già perché la musica, quell'audio digitale compresso che ha fatto la fortuna della risorta casa della Mela Bianca è diventato il cavallo di battaglia del colosso finlandese, la quale dopo aver venduto qualcosa come 70 milioni di cellulari con Mp3 integrato non sembra temere il successo, annunciato e pre-annunciato, dell'Apple iPhone e lancia un nuovo telefonino musicale: il 5700. Un modello che, per conformazione ed ergonomia, è un netto passo avanti rispetto agli altri telefonini con riproduttore di file audio incorporato. Già perché il 5700 con la sua tastiera revolving si trasforma: diventa telefono e player mp3 a piacimento. E con i tasti dedicati è tutto più facile. La porzione inferiore gira rispetto all'asse verticale e dunque si può utilizzare una pratica e, finalmente, ampia tastiera per telefonare, oppure, girando il tutto, si può usare la configurazione musicale con tasti specifici grandi facilmente accessibili e intuitivi nell'uso al fine di avere accesso immediato ai brani.
Il nuovo music phone finlandese supporta molteplici formati. Dal classico Mp3, all'ipodiano Aac di mamma Dolby fino al sempre più diffuso il Wma di Microsoft. La capacità di memoria dipende dalla scheda installata: il 5700 può montare MicroSd card fino a due gigabyte, il che vuol dire fino a un massimo teorico di 1.500 canzoni. Più realisticamente, utilizzando file Mp3 campionati in modo decente (128 Kbps) si possono memorizzare circa 600 canzoni. Ovvero circa 50/60 cd. Abbastanza per non annoiarsi.
È presente una presa per cuffia che necessità di un semplice adattatore per usare auricolari con jack standard da 3,5 mm. Una porta Usb consente la connettività con il pc ed è presente anche il Bluetooth oltre alla connessione via raggi infrarossi. Una fotocamera da due megapixel permette scatti di qualità dignitosa, agevolati dai pulsati specifici in comune con quelli del player Mp3
Dal punto di vista telefonico il nuovo modello è un quadribanda Wcdma, il sistema operativo è il classico Symbian. Il prezzo, non ancora ufficiale, dovrebbe aggirasi tra i 400 e i 450 euro. Disponibilità a breve.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-