ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Htc gioca d'anticipo e sfida l'atteso Apple iPhone

di Luca Salvioli e Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 giugno 2007

Htc TouchHtc lancia lo smartphone Touch, che per alcune caratteristiche rappresenta la sfida (anticipata) del colosso taiwanese al tanto atteso iPhone della Apple. L'aspetto è infatti simile. Ad accumunare i due telefoni è l'interfaccia: il nuovo Htc è basato sulla tecnologia TouchFLO. Lo schermo lcd da 2,8 pollici (come si vede in foto) ha un utilizzo intuitivo, e le funzioni del menu a tre dimensioni possono essere sfogliate con una leggera pressione delle dita o della pennina. Il sistema operativo è Windows mobile 6 con direct push email, fotocamera da 2 megapixel, e connettività wi-fi, bluetooth, Gsm/Gprs/Edge. Mentre per il gioiello di Apple il lancio è previsto per il 29 giugno e solo negli Usa potrà essere acqusitato, il nuovo Htc è pronto per gli scaffali, anche quelli europei e italiani dove non è ancora certo quando l'iPhone sarà presente


Il nuovissimo Touch è il frutto di dieci anni di studio nel campo della mobilità ed è il coronamento dello sviluppo e della ricerca di una interfaccia utente innovativa: il controllo a sfioramento che permette una navigazione tra le funzioni più efficiente, naturale e intuitiva. Il dispositivo sfrutta infatti una nuova modalità di controllo del display touch screen capace di riconoscere il movimento di un dito sullo schermo. La sensibilità è tale da permettere di distinguere tra un comando portato tramite stilo o tramite un dito e di rispondere in modo adeguato.
Il nuovo touch presenta una schermata iniziale a tre icone che mostra un ampio orologio digitale, le condizioni atmosferiche attuali e la previsione a 4 giorni per centinaia di città e un gestore di applicazioni. La schermata iniziale inoltre consente un rapido accesso a email, messaggi di testo, calendario con appuntamenti e contatti.
Htc Touch è mosso dal sistema operativo Windows Mobile 6 Professional e include Outlook Mobile, Office Mobile, Windows Live. Offre la possibilità di ospitare migliaia di applicazioni sviluppate da terze parti, e questo è certamente un punto a favore rispetto all'ateso e gia osannato Apple iPhone.
Sarà in vendita a partire da metà giugno prossima a un prezzo di vendita consigliato di 450 euro iva inclusa.

Le caratteristiche tecniche

Dimensioni: 99.9mm x 58mm x 13.9mm

Peso: 112g batteria inclusa
Memoria: 64MB RAM, 128MB ROM, 1 GB MicroSD card
Display: SLCD da 2.8 pollici con retroilluminazione, risoluzione 240 x 320 punti con 65,536 colori
Batteria: ricaricabile al litio da 1100 mAh
Autonomia: durata in stand/by: fino a 200 / Tempo di conservazione: fino a 5 ore
Fotocamera: 2.0 megapixel Cmos
Sistema operativo: Windows Mobile 6 Professional con Direct Push Email per Exchange 2007
Connettività: GSM/GPRS/EDGE Triband: 900, 1800,1900, Wi-Fi (802.11 b/g), Bluetooth 2.0
Finitura: disponibile in due colori nero o verde

Htc, 10 anni nel mobile
Htc produce dispositivi basati su sistema operativo Windows Mobile.
Fondata nel 1997 da Cher Wang, Chairwoman e Peter Chou, Presidente e Ceo, Htc è conosciuta come l'azienda che produce molti dei più importanti dispositivi portatili, marchiati poi da altri costrutori e operatori. Ha siglato partnership esclusive con brand strategici nel settore mobile, inclusi i più importanti operatori mondiali. Htc ha inoltre immesso sul mercato alcuni prodotti attraverso importanti partner Oem e da giugno 2006, con il proprio brand Htc.
Htc è tra le aziende più rapidamente in crescita nel settore della telefonia mobile e ha ottenuto significativi riconoscimenti negli ultimi due anni. Business Week ha collocato la multinazionale alla terza posizione nella classifica delle top 100 aziende del settore Ict nel 2006, con un salto di 8 posizioni rispetto al 2005. La società è stata nominata anche come una delle 5 migliori compagnie tecnologiche in Asia.
Dal lancio del proprio brand avvenuto 12 mesi fa (prima era un Oem e fra i suo successi spicca il primo Compaq iPaq), l'azienda ha introdotto più di una dozzina di prodotti a firma Htc in tutto il mondo. La recente acquisizione del distributore asiatico Dopod ha ulteriormente rafforzato la forza di Htc in tutto il mondo.


La società ha alle spalle una ricca tradizione di dispositivi "primi" al mondo:
Primo PC a colori palmare (1999)
Primo Pocket PC Microsoft (2000)
Primo Pocket PC Microsoft Wireless (2002)
Primo Smartphone su piattaforma Microsoft (2002)
Primo telefono Smart Music Microsoft (2004)
Primo telefono 3G Microsoft (2005)
Primo telefono su piattaforma Microsoft Windows Mobile 5.0 (2005)
Primo dispositivo UMTS 3G su piattaforma Microsoft Windows Mobile (2006)
Primo Smartphone su piattaforma Microsoft Windows 5.0 (2006)
Primo Smartphone su piattaforma Windows Mobile 6 (2007)

A inizio 2006, Htcha presentato due nuovi potenti dispositivi dal form factor innovativo , HtcAdvantage e HtcShift. HtcAdvantage è il più potente mobile office esistente, dotato di schermo 5 pollici e una tastiera qwerty staccabile. HtcShift è dotato di Windows Vista Business e si caratterizza per un luminoso schermo widescreen tuch screen da 7 pollici e un hard drive da 30 gigabyte.
Sin dal suo inizio, Htc ha guidato lo sviluppo e la diffusione del mercato di dispositivi "Mobile" grazie alla partnership con Microsoft e operatori di telefonia mobile. Altri partner strategici comprendono: Intel, Texas Instruments, Qualcomm e alcuni tra i più importanti operatori quali Orange, 02, T-Mobile, Vodafone, Cingular, Verizon, Sprint e NTT DoCoMo. I partner oem includono Palm e Hp.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-