Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Tecnologia e Business

ARCHIVIO »

12 luglio 2007

Da Linux alla cover colorate: notebook per tutti i gusti firmati Dell


Lanciato a fine maggio il primo modello basato su sistema operativo Linux (in versione Ubuntu) - l'Inspiron E1505, che dovrebbe coprire circa l'1 % della produzione per il 2007 con circa 20.000 unità previste – e aggiornato parte del catalogo con la disponibilità delle nuove Cpu Centrino della Intel, la Dell è tornata a farsi sentire in campo notebook con tre annunci di prodotto molto ravvicinati uno dall'altro. Sul piatto dell'offerta la casa texana ha messo sistemi portatili per tutte le categoria d'utenza, dal consumer in chiave entertainment a quella aziendale, quasi a voler confermare tutte le intenzioni del produttore di tornare a dettar legge nel ranking mondiale dei personal computer, riprendendosi lo scettro oggi saldamente nelle mani della Hewlett Packard.

Un "desktop replacement" ecologico per i professionisti
Tecnicamente la nuova serie Precision M4300 si presenta con l'etichetta di workstation professionale che offre prestazioni e funzionalità in stile desktop con costi (999 euro, Iva e trasporto esclusi per la configurazione base) decisamente interessanti. Basato sui nuovi processori a 64 bit Intel Core 2 Duo e architettura Centrino Pro, questa macchina fa della dotazione di memoria di sistema (da 4 Gbyte a tecnologia dual channel) e delle capacità grafiche e di connettività wireless (con il supporto del nuovo standard 802.11n, cinque volte superiore in velocità all'attuale 802.11g) i propri punti di forza. Il fatto poi che il Precision M4300 sia compatibile con i requisiti imposti dalle specifiche Energy Star 4.0 dell'Environmental Protection Agency certifica come questo notebook abbia dalla sua anche consumi di energia inferiori alla media e in linea con i nuovi dettami funzionali alla base dei computer "ecologici" di nuova generazione.

Gli ultraleggeri: l'ecologico per il business e il peso piuma per il consumer
Il Latitude D430 è invece un notebook, in vendita in Italia con prezzi di listino in ingresso di 1.079 euro, che per dimensioni (lo schermo è da 12,1 pollici) e peso (a partire da 1,35 chilogrammi) dichiarati a specifica entra di diritto nella categoria degli "ultraportable". A caratterizzare questa macchina dal punto di vista strettamente tecnico vi sono quindi il processore dual-core Intel Core 2 Duo Ulv (Ultra low voltage), che contribuisce a estendere la durata della batteria fino al limite delle cinque ore, il supporto della grafica Aero di Windows Vista, un involucro in magnesio e un particolare sistema di protezione del disco fisso e il rispetto dei requisiti dello standard Energy Star 4.0. Ultraleggero è anche il nuovo modello consumer Xps M1330, che Dell ha annunciato con il vanto di essere il notebook con schermo da 13 pollici (a tecnologia Led) più sottile al mondo: 0,9 pollici di spessore.

Cover colorate per sfondare nel consumer
Presentati due settimane fa con un duplice evento in contemporanea, a NewYork negli States e a Marbella in Europa, i nuovi modelli della famiglia Inspiron (1720 e 1721 da 17 pollici, 1520 e 1521 da 15,4 pollici e 1420 da 14 pollici) sono la risposta che il produttore texano offre alla sempre più diffusa moda dei portatili che puntano in modo deciso sulla componente design. Per l'occasione Dell ha creato una nuova campagna di comunicazione - "Yours is Here", letteralmente "c'è anche il tuo" - che va ad accompagnare prodotti caratterizzati dalla possibilità di essere personalizzati con cover e rifiniture in otto diversi colori, dal rosa flamingo al giallo limone. Una mossa ad effetto che segue la storica decisione di lanciarsi nella vendita al dettaglio con l'accordo di distribuzione firmato a fine maggio con la Wal Mart e che si concretizza nella disponibilità di portatili basati sia su Cpu della Intel che della Amd con prezzi a listino a partire da 749 dollari. (G.Rus.)



 
Le Top News del Sole 24 ORE sul telefonino TOP al 48224

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

Borsa
-

Cerca quotazione