ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Dalla tv al Web: in download i programmi da prima serata di Nbc

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 settembre 2007

Il network televisivo statunitense Nbc procede sempre più spedito nel mettere a disposizione i propri contenuti mediali attraverso ulteriori canali tecnologici.
La nuova frontiera per la tv americana sarà la possibilità offrire in download - su pc, ma anche su palmare o su altri supporti - molti dei più popolari programmi del proprio palinsesto gratuitamente e immediatamente dopo la messa in onda.
Il nuovo servizio, che prenderà il via nel mese di novembre dopo un periodo di test da svolgersi in ottobre, è stato annunciato meno di tre settimane dopo la rottura di Nbc con Apple, che precedentemente metteva a disposizione i programmi del network con il servizio iTunes.
Il divorzio tra le due aziende è avvenuto - scrive il New York Times - a causa delle politiche di prezzo di Apple iTunes e per problemi legati alla pirateria.
In ogni caso, l'iniziativa del network televisivo Usa risulta un chiaro tentativo di ricercare nuovi modelli economici e tecnologici, dati gli enormi cambiamenti che stanno interessando il mondo dei media in questi anni. I networks tv stanno continuando a perdere audience, specie tra le giovani generazioni, che prediligono sempre più consumare programmi televisivi su richiesta, quando, dove e come vogliono. «Il passaggio del controllo dei programmi nelle mani dei consumatori rappresenta il più grande cambiamento nel business dei media negli ultimi 25-30 anni», afferma con convinzione il presidente di Nbc Jeff Gaspin.
Il nuovo servizio si chiamerà NbcDirect e spedirà gratuitamente sui computer degli utenti le nuove puntate dei priogrammi richiesti, appena disponibili. Saranno filmati protetti da uno speciale Drm, inizialmente compatibile solo con il sistema Windows (per comprendere, in un secondo momento, anche Mac ecc.). Gli episodi saranno attivi per una settimana dopo la messa in onda, poi diventeranno illeggibili. In un secondo momento - nel 2008 - partirà anche il servizio a pagamento, e gli utenti potranno memorizzare e conservare i file dei programmi scelti e, volendo, trasferirli su altri supporti. (M. Do.)

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-