Lo Zen e L'arte dell' audio video dall'intervento dell'intelligenza collettiva. Tuttavia, per tutti coloro che non hanno fede nella tempestività della comunità, il tema dell'affidabilità e dell'autorevolezza di Wikipedia si pone con forza. E infatti questo tema è al centro della riflessione della Wikipedia Foundation. Allo studio ci sono molti software capaci di monitorare e rendere sempre più trasparente Wikipedia. Come ad esempio, l'algoritmo elaborato da Luca de Alfaro, professore associato in computer engineering all'università di Santa Cruz (California). Si tratta di uno strumento (http://trust.cse.ucsc.edu/) che colora il testo delle pagine tenendo conto dell'affidabilità degli utenti. L'affidabilità viene calcolata dal sistema in base a quanto tempo i contributi non vengono modificati. Il sistema funziona su una demo di un migliaio di pagine, ma spiega de Alfaro «ad ottobre contiamo di rendere disponibile una versione della Wikipedia, completa di tutti gli articoli, colorata per trust (come nella demo). Non sarà la Wikipedia aggiornata, bensì la versione del 6 Febbraio 2007, l'ultima per cui è disponibile un backup».
«Il software che abbiamo studiato – aggiunge tornando sul tema dell'affidabilità – non svela chi c'è dietro la cancellazione di un paragrafo. Indica solo le voci più stabili e quelle invece più rimaneggiate. Del resto – sottolinea – anche Wiki scanner è facile da aggirare. Basta operare una modifica da un internet caffè, e il gioco è fatto. Tuttavia, l'integrazione di questi due strumenti può contribuire a rendere Wikipedia più autorevole. Ma sopratutto conta il controllo esercitato dagli autori».
Chi ha lavorato con i "ragazzi" di Wikipedia li descrive come degli ossi duri. Andrea Stecconi a.d. di Exa Media a metà settembre uscirà con il primo Dvd italiano che raccoglie le informazioni dell'enciclopedia online. «La trattativa è durata sei mesi – racconta -. Loro (Wikimedia Italia, ndr) hanno voluto sapere chi eravamo, cosa facevamo. Ci hanno chiesto di tenere un prezzo popolare. E così è stato. Il dvd per pc e Mac sarà in vendita a 9,99 e un euro verrà devoluto in beneficienza a Wikipedia. Sono molto attenti e seri – ha aggiunto – hanno controllato il contratto da cima a fondo, anche le virgole».
E mettere un punto e virgola sembra essere il nuovo obiettivo di Wikimedia. Allo studio c'è una versione online in italiano di Wikipedia congelata nelle sue voci più autorevoli e stabilili. «Non sono due enciclopedie diverse – precisa Frieda –. Solo vogliamo evidenziare le parti più affidabili»