ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business | ARCHIVIO |
Streamit.it: la Tv via Internet ad alta definizione si vede con la playstationdi Luca Salvioli |
|||||||||||||
12 ottobre 2007
|
|||||||||||||
Una televisione che nasce in rete e vuole arrivare a tutti i 300milioni di utenti connessi con la banda larga nel mondo. Un obiettivo ambizioso quello di www.streamit.it, web tv attiva dall'11 ottobre tutta italiana. «L'idea sulla quale lavoriamo da due anni – spiega Gianni Armetta di Miller, web agency di Milano da anni attiva su internet che ha realizzato il progetto – è quella di mettere internet dentro i video, non i video dentro internet». Può sembrare un semplice gioco di parole ma non lo è. Collegandosi al sito si ha la possibilità di vedere in streaming otto canali in alta definizione a schermo intero. Per la programmazione è stato usato un programma in origine solo grafico: Adobe Macromedia Flash La gestione dei diversi canali e funzioni si attiva spostando il cursore nella parte bassa dello schermo. Con un click si passa da un video all'altro senza aspettare. Non c'è nessun programma da scaricare, nulla da pagare. La differenza con esperienze come Joost e Babelgum è quindi innanzitutto tecnologica (nel caso delle concorrenti c'è bisogno di installare un programma) e di contenuti. Per adesso Streamit, a scelta tra palinsesto o modalità ondemand, punta sulle animazioni, i cortometraggi, qualche contenuto sportivo, musica, news e un canale sociale dedicato al volontariato, con una vocazione quindi decisamente di nicchia e alternativa alla programmazione della tv tradizionale. «Per adesso iniziamo così – continua Armetta – ma nel 2008 diventeremo community: chiunque potrà creare un proprio canale personale, senza limiti». È prevista l'implementazione di una sezione dedicata allo spazio per la community di Streamit. In stile YouTube chiunque potrà caricare i propri video, inserirne altri realizzati da terzi, con il risultato di sfruttare il potere del passaparola della rete e portare nuovi contatti. Almeno questa è la speranza degli ideatori, corroborata dalla diffusione del video sul web negli ultimi mesi. Sorge spontanea una domanda: come può fare una web tv, per giunta italiana, a spopolare sulla rete mondiale? " «Semplice, le animazioni che offriamo non sono parlate, e quindi non hanno limiti geografici». Il canale Cortoons infatti è dedicato alla produzione internazionale di cortometraggi realizzati con diverse tecniche, dal flash al passo uno, alla plastilina.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||