Ha le dimensioni di un solo libro, pesa meno di tre etti e può contenere i testi di 200 opere, più altre centinaia custodite in una piccola memory card rimovibile: anticipato nei giorni scorsi da indiscrezioni, arriva negli Usa Kindle, una sorta di iPod per i libri lanciato da Jeff Bezos, il fondatore della libreria online Amazon.com. Bezos ha rotto gli indugi su un prodotto atteso da tempo, presentandolo sulla copertina del prossimo numero del settimanale Newsweek, che ha accompagnato l'oggetto con un titolo da grandi occasioni: "I libri non sono morti - Cinque secoli dopo Gutenberg, Amazon reinventa la lettura!".
Tentativi di trasferire i libri in un comodo formato digitale si sono rivelati mezzi fallimenti negli anni passati. Con i volumi, ha ammesso lo stesso Bezos nel presentare il nuovo gioiello di famiglia, non è stato finora possibile fare quello che è stato fatto con la musica. Kindle si propone ora come il gadget della svolta. Amazon sostiene che a renderlo apprezzabile per i lettori dei libri, sono una serie di caratteristiche che un normale volume non può offrire.
Lo schermo da sei pollici permetterà di modificare a piacere i caratteri della lettura. Una batteria di lunga durata offrirà fino a 30 ore di lettura ininterrotta, senza che il dispositivo si scaldi o faccia rumore come un computer portatile. Inoltre, Kindle potrà collegarsi a Internet senza fili, attraverso un sistema chiamato Whispernet, basato sui servizi a larga banda offerti dalla telefonia cellulare.
Oltre 88.000 titoli di libri saranno disponibili per essere scaricati online da Amazon da domani, quando Kindle comincerà a essere venduto negli Usa a 399 dollari. I libri saranno in vendita a 9.99 dollari l'uno, con un primo capitolo offerto in lettura gratis. Inoltre, su Kindle saranno disponibili le versioni online di vari quotidiani (per ora New York Times, Wall Street Journal, Washington Post e Le Monde) e settimanali, oltre ad abbonamenti ad alcuni blog selezionati, al costo di 1.99 dollari al mese per ciascun blog. (Stefano Biolchini)