ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO


Sette italiane fra le prime 100 software house europee

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
19 novembre 2007

Sono sette le aziende italiane inserite nella classifica «Truffle 100 Europe 2007», il ranking delle 100 principali imprese europee del software, con un fatturato annuo superiore a 20 milioni di euro: si tratta di Almaviva (13° posto), Zucchetti (20° posto), Txt E-Solutions (51° posto), Elsag Datamat (53° posto), Exprivia (64° posto), Gruppo Formula (70°posto) e Selesta ora NessPRO Italy (76° posto).

La classifica è stata presentata il 19 novembre a Bruxelles, nel corso di una manifestazione patrocinata dalla Commissione Europea, alla quale ha preso parte Viviane Reading, il Commissario europeo per la Società dell'Informazione e i Media. Gli enti promotori della classifica sono Truffle Capital (una delle principali società europee di private equity) e Syntec Informatique (l'Associazione che raggruppa le aziende It francesi), in collaborazione con le principali associazioni di categoria nazionali It in Europa, tra le quali AITech-Assinform, Agoria (Belgio), Bitkom (Germania), Intellect (Regno Unito).
«La presenza di 7 aziende italiane è importante. E' la conferma che anche nel nostro Paese ci sono numerose eccellenze nella produzione del software, e che l'ingegneria informatica italiana è rispettata e che potrebbe cogliere nuovi spazi sui mercati europei - ha commentato Federico Barilli, direttore AITech-Assinform, (l'associazione di Confindustria delle aziende di informatica in Italia) - E' significativo al riguardo che da quest'anno l'Italia partecipi alla cerimonia di presentazione del ranking attraverso la sua Associazione di riferimento. Molte altre sono le aziende italiane del settore It che sanno farsi valere a livello internazionale nella ricerca nel software e nello sviluppo di sistemi di comando e controllo sanitari, di monitoraggio e diagnostica ferroviari, di applicativi per telefonia mobile. È un fenomeno da far emergere. Anche per questo, AITech-Assinform ha avviato un'indagine "ad hoc" volta proprio a fare emergere le tante realtà italiane di software e servizi, con presenze, ambizioni e valenze innovative di rilievo internazionale».

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-