Ci è voluto un anno: tanto è passato dal debutto dell´iPhone fino all´annuncio dei primi veri sfidanti dell´innovativo smartphone di Apple. E il Samsung F490 sembra essere il piú agguerrito tra i contendenti in virtú dell´ampio display in formato 16:9 e dell´interfaccia che si controlla con un dito. Il pannello da 3,2 pollici scelto da Samsung è sensibile al tocco (touchscreen). Non solo: offre una visuale panoramica di foto e video, adatta soprattutto per la navigazione in Internet. Questa si basa sul supporto Umts/Hsdpa a 3,6 Mbps. L´F490 dispone di un browser web capace di visualizzare in modo ottimale i siti visitati e sfrutta l´integrazione con il software Google Search. Il telefonino ha uno spessore di soli 11,8 millimetri, ma non si fa mancare nulla.
I menu sono strutturati secondo l´interfaccia Croix UI, peraltro già vista a bordo del Samsung Armani, e che dispone le icone in una sorta di griglia dove un puntatore a forma di croce individua quella selezionata. Tutte le funzioni si controllano con le dita: per esempio, quelle multimediali, vero punto di forza dell´F490, si utilizzano semplicemente facendo scorrere il dito sul display. Durante la riproduzione di una canzone si può spostare facilmente l'ascolto dall'auricolare destro al sinistro, gestire la funzione rewind e fast forward infine sintonizzare il volume con il movimento dall'alto verso il basso e viceversa. I brani si ascoltano con gli auricolari in dotazione oppure con quelli preferiti collegati al jack standard da 3,5 mm. Sul retro del Samsung trova posto la fotocamera da 5 megapixel, mentre all´interno del telefonino sono integrati 140 MB di memoria espandibili con schede microSd. Disponibili le connessioni Bluetooth 2.0 e USB 2.0. Il Samsung F490 sarà in commercio a partire da marzo al prezzo di 500 euro.