ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Per chi suona il musicofonino

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
17 GENNAIO 2008
Nova100, il Blog

Perché portarsi appresso l'«emmepitre» e il telefonino quando si possono avere tuttie due insieme? In genere, è meglio avere apparecchi dedicati piuttosto che il coltellino svizzero: fa tante cose ma nessuna bene. E, a dire il vero, i primi telefonini con audio player integrato non avevano convinto: troppo macchinosi nell'uso.Ma ora le cose sono cambiate e i musicofonini sono una scelta vantaggiosa. No, non stiamo parlando dell'Apple iPhone, iperenfatizzato telefonino-meraviglia che in Italia esiste per ora solo craccato, bensì della nuova generazione di terminali votati all'audio e firmati dalle grandi case dell'industria mobile. Nel catalogo Nokia, tralasciando il poderoso N95 da 8 Gb, si distinguono i modelli serie xPressMusic. Sono muniti di tasti dedicati alla musica (play, stop, avanti e indietro) e interfaccia specifica per gestire le canzoni. A prezzo abbastanza scontato si trova facilmente il modello 5700, con tastiera girevole, che pur lanciato la scorsa primavera sembra datato rispetto ai nuovi slider 5610 e al candibar 5310. Sono ultrasottili e sembrano studiati per piacere a tutti al primo colpo. Motorola ha, invece, appena lanciato il nuovo Moto U9. Affascinante clamshell dal design classico e moderno al tempo stesso. Il telefonino (250 euro) sarà distribuito a partire da marzo e si distingue per la gestione della musica dal display esterno. Se proprio non si ha urgenza e si vuole un musicofonino di ultima generazione e dal forte impatto estetico conviene dunque aspettare un mesettoe mettersi in tasca il nuovo Moto. Tra le novità in arrivo da Motorola va tenuto d'occhio il nuovo Rokr E8, star del Ces di Las Vegas. In casa Samsung, invece, la scelta può ricadere sul Rock&Call i450, un slider dal design classico con connettività Hsdpa e sistema operativo Symbian 60. È un prodotto robusto e ben finito con sezione audio curata da Bang & Olufsen.
Ma se si vuole un musicofonino con tutto il Dna di chi la musica da passeggio l'hainventata, allora la scelta non può che ricadere sul Sony Ericsson W910i. Un vero Walkman . Di nome e di fatto.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-