Il Sole 24 Ore.com sbarca sui cellulari. È infatti online anche la nuova versione mobile del quotidiano web. Si tratta di una variante specifica dedicata ai sempre più numerosi utenti di telefonini e smartphone abilitati alla navigazione su internet. In questo modo è possibile tenersi aggiornati senza fili e leggere le notizie ovunque: in aeroporto, in tram, sui mezzi pubblici. Ovunque, insomma, non ci sia un personal computer. Il sito è accessibile digitando direttamente sul telefonino l'indirizzo
http://mobile.ilsole24ore.com oppure www.ilsole24ore.com ed è completamente navigabile tramite telefonini con browser incorporato, dispositivi palmari e Pda-phone con sistema operativo Windows mobile o Symbian. Funziona anche con i Blackberry e con modelli firmati SonyEricsson, Samsung, Nokia e Motorola. Tutti gli articoli della home page e delle sezioni interne, così come gli approfondimenti, sono stati resi disponibili e ottimizzati per essere visualizzati con dispositivi wireless.
Questa edizione leggera dedicata al mondo mobile è accessibile anche collegandosi direttamente all'indirizzo www.ilsole24ore.com. Una barra di navigazione consente di passare tra le diverse sezioni: Norme e tributi, Finanza e Mercati, Economia e Lavoro, Italia, Mondo, Tecnologia e Business, Cultura e Tempo Libero, Sport. In definitiva, tutta l'informazione presente sul Sole24Ore.com.
Gli articoli, corredati da immagini, possono essere esplosi per una lettura completa. La versione mobile dell'online è un altro tassello nell'evoluzione di un sito che a gennaio ha superato i tre milioni di utenti (3.076.809, per la precisione), con una crescita del 56% rispetto allo stesso mese del 2007. Le pagine viste dai navigatori del sito del Sole-24 Ore nello stesso periodo sono state quasi 38 milioni (37.891.224), con un incremento del 42 per cento. In gennaio, inoltre, gli utenti unici giornalieri hanno superato quota 304mila.