ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Windows XP riparte dal 3: è online il terzo service pack

di Luca Figini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
7 maggio 2008


Dopo il primo colpo andato a vuoto, ora il Service Pack 3 per Windows XP è finalmente disponibile e scaricabile dall'area download del sito di Microsoft (file eseguibile e file Iso). Il 30 aprile scorso, all'ultimo momento, Microsoft si è resa conto di una incompatibilità con il software Dynamics Retail Management System, che consente di centralizzare la gestione delle attività di vendita (magazzino, ordini, fatture e archivi clienti). Così era stato disabilitato il collegamento che portava al SP3. Da ieri è tornato a funzionare correttamente. Nella settimana di latitanza del pacchetto ufficiale, sul web erano circolate alcune versioni non definitive del file, ma solo quella disponibile ora contiene il Service Pack effettivo. Che comprende una serie di miglioramenti sul fronte dell'amministrazione e della sicurezza del sistema operativo.

Non solo, rappresenta l'ultimo grande aggiornamento dedicato a XP: l'azienda di Redmond ha escluso a priori l'avvento di un SP4. Con la release 3 si chiude il ciclo di sviluppo, senza clamorose novità estetiche rispetto al SP2 (distribuito ad agosto 2004). Le funzioni che su cui si è concentrato il bisturi di Microsoft sono più a basso livello. A iniziare dal restyling della console di amministrazione (Microsoft Management Console 3.0) ora organizzata in una sorta di piattaforma in cui operano i vari moduli. Da questo pannello si accede alla configurazione di numerosi parametri vitali di Windows XP. Inoltre, il SP3 provvede ad aggiornare il Windows Installer alla versione 3.1 v2 e il supporto XML, portandolo alla release 6.0 per aderire alle recenti specifiche del W3C. Rimanendo in tema di reti, dopo l'installazione del pacchetto, XP sarà in grado di gestire in modo nativo il sistema di crittografia WPA2 per le trasmissioni su reti Wi-Fi. Si aggiunge ai già presenti WEP e WPA e assicura una maggiore protezione del traffico dati. Ma ancora più interessante è il debutto della tecnologia Network Access Protection (NAP) già disponibile in Vista e in Windows Server 2003. Si tratta di una infrastruttura dedicata agli amministratori di rete per gestire le policy di accesso alla LAN in base alle credenziali dei singoli utenti. Permette di stabilire regole per l'uso delle risorse condivise sulle reti: per esempio, è possibile impostare criteri che devono essere verificati affinché si possa effettuare il log-in, come la presenza degli aggiornamenti di sicurezza o dell'antivirus. Il NAP è rigoroso: se i criteri impostati dall'amministratore di rete non sono verificati, non si può avere accesso alla LAN. Per individuare i problemi di connessione a Internet, il SP3 introduce il sistema Black Hole Router Detection, allo scopo di risolvere eventuali rallentamenti nell'accesso al web dovuti a un sovraccarico di traffico sulla LAN. Con il Background Intelligent Transfer Service 2.5 si ottimizza l'uso della connessione alla Rete durante il download degli aggiornamenti al sistema operativo, così da utilizzare solo una porzione della banda passante senza appesantire la navigazione. Infine, si segnala l'inserimento nel kernel di un modulo per la crittografia. Come avrete notato, mancano all'appello Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11, che vanno installati a parte e non fanno parte integrante del pacchetto. Anzi, se prima di procedere all'aggiornamento di SP3 avete IE 7, questo non sarà più disinstallabile. Non solo, il pacchetto non è destinato alla versione a 64 bit di XP, per fortuna poco diffusa. Ma una buona notizia c'è: il Service Pack 3 estende il grace period a 30 giorni di una copia di XP non ancora attivata. A conti fatti, il Service Pack 3 è utile per gli utenti domestici, perché si ottiene l'aggiornamento completo del sistema operativo con tutte le correzioni apportate da Microsoft nel corso degli ultimi anni, e a quelli aziendali, a cui sono dedicati i potenziamenti delle funzioni di amministrazione remota. Senza volerlo Microsoft rende ancora più difficile l'adozione di Vista in ufficio...

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-