ILSOLE24ORE.COM > Notizie Finanza e Mercati ARCHIVIO

Siemens pronta a uscire dalla joint venture con Fujitsu

di Gianni Rusconi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
7 agosto 2008


L'indiscrezione arriva dal Wall Street Journal, che cita come fonti persone vicine alla vicenda, ma del fatto che l'avventura di Fujitsu Siemens Computer, uno dei principali produttori di pc in Europa, sia al capolinea (perlomeno nell'attuale configurazione societaria) se ne parla da tempo. La scelta di mettere fine al sodalizio dopo nove anni è di Siemens e in particolare del Ceo della società tedesca Peter Loscher, evidentemente non soddisfatto dei risultati prodotti dalla joint venture, il cui giro d'affari è arrivato nell'ultimo esercizio fiscale a 6,6 miliardi di euro con profitti lordi nell'ordine dei 105 milioni.
Le priorità di Siemens (sempre sotto i riflettori per la vicenda dello scandalo delle tangenti pagate per vincere appalti in varie parti del mondo), sono altre – industria e trasporti, energia e settore sanitario – rispetto a computer e soluzioni informatiche di vario genere e lo dicono ufficialmente i suoi portavoce. Ad accelerare l'idea di non rinnovare il deal (in scadenza nel 2009) pare ci sia la mancata valorizzazione del marchio negli Usa (dove è presente il solo brand Fujitsu) al cospetto delle varie Hewlett-Packard e Dell. Nata il primo ottobre del 1999, dopo il fallito tentativo di alleanza fra Siemens e Acer, Fujitsu Siemens Computers è attualmente presente in 36 Paesi e ha in organico oltre 10.500 persone. Forte in Germania e nelle prime posizioni del ranking di vendita in Europa, la joint venture non ha però mai dato l'impressione di poter ambire a un ruolo di leadership assoluta nel campo dei pc al cospetto delle grandi aziende americane e asiatiche.
Si tratta ora di capire come verrà assorbito il 50% di azioni della joint venture nelle mani della casa tedesca ma al momento le due compagnie, che stanno discutendo da tempo, non hanno lasciato intuire possibili sviluppi. Se Siemens è estremamente focalizzata alla crescita dei profitti e per questo ben intenta a liberarsi di asset poco remunerativi (a cui si aggiunge il previsto nuovo taglio del 4% della sua forza lavoro) anche Fujitsu non sembra poi così motivata a continuare a ballare da sola in un mercato (quello dei computer in primis) assai competitivo. Il Presidente della società giapponese, Kuniaki Nozoe, ha detto di recente che i telefonini sono un business più profittevole dei pc e questo professione di intenti potrebbe anche significare un chiaro disinteresse nell'acquistare da Siemens il 50% della joint venture.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.