ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Gmail: più di tre ore di black out

di Luca Salvioli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
24 febbraio 2009

Black out in mattinata (ora italiana) per Gmail, che non ha funzionato a partire dalle 10.20 circa. Intorno alle 2 del pomeriggio, il servizio è tornato via via disponibile. Lo conferma anche il blog italiano dell'azienda. Non è la prima volta che succede, forse proprio per questo la reazione del web si è fatta sentire. Su Twitter, servizio di microblogging, arrivano messaggi da tutto il mondo con una cadenza di pochi secondi che parlano proprio del crollo di Gmail. «Gmail down, PANIC STATIONS, PANIC STATIONS. Or I could go and make a cuppa, I suppose", scherza un utente. Testimoniando come il servizio di posta elettonica gratuito di Google oramai sia andato ben oltre. Consente di chattare, fare videochiamate in voip e archiviare documenti visto la capienza (crescente) di qualche giga. Ci sta, dunque, che gli utenti approfittino del black-out dei server per andare a bersi una tazza di tè. Solo che non viene utilizzato solo in maniera amatoriale.

Ci sono aziende che negli Usa hanno deciso di passare a questo servizio per risparmiare rispetto a un client di posta a pagamento. «Siamo preoccupati - ha spiegato una di queste aziende al sito Pocket-lint - se non possiamo fidarci finiremo per cambiare offerta». Staranno pensando la stessa cosa i dipendenti del quotidiano inglese Guardian, che in un momento di taglio dei costi ha abbracciato la posta di Mountain View. Per Google e suoi servizi è il secondo crollo in poche settimane. A gennaio, per un errore umano, il motore di ricerca non ha funzionato in tutto il mondo per una quarantina di minuti. Questa volta il motivo è ancora oscuro. Resta il fatto che il cloud computing, architettura informatica secondo la quale informazioni, dati, memoria e capacità di calcolo sono sempre più su internet ("nuvola") e non necessariamente su supporti fisici (dalla chiavetta usb al singolo server) dimostra di avere ancora molto da dimostrare, soprattutto in ambito business. Va detto che Gmail è completamente gratuito, a differenza di servizi più affidabili ma a pagamento.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-