
È il Pc bonsai che vanta l'autonomia maggiore finora misurata: 12 ore. Merito della batteria di potenza superiore alla media e del processore Intel Atom Z530, appartenente a una generazione diversa rispetto a quelli contrassegnati N. Ha la particolarità di fornire prestazioni leggermente inferiori a quelli soliti che si trovano nei netbook, tuttavia il consumo è molto inferiore. In più, sempre al fine di limitare i consumi, la sigla Hybrid cela un ulteriore segreto: il Wind U115 integra due dischi fissi. Uno di tipo tradizionale e l'altro a stato solido (Ssd), che ha un afbbisogno energetico minore. Così, quando non è necessario, viene spento l'hard disk più capiente e si continua a lavorare con quello Ssd. Risultato: con software di elaborazione dei documenti, navigazione Internet, e-mail e produttività si toccano senza problemi le 10 ore senza ricaricare. Va anche detto che il Wind non ha un design originale; per quanto sobrio, non è tra i più accattivanti e le plastiche sono solo discrete. Mentre display e tastiera sono all'altezza delle aspettative. Il prezzo? Per la verità un po' alto.
MSI WIND U115 Hybrid
Prezzo: da 599 €
Processore: Intel Atom Z530 a 1,6 GHz
Ram: 1 Gb; Disco fisso: 8 Gb (Ssd) /160 Gb
Connessioni: Wi-Fi, Bluetooth, Usb
Display: 10,1 pollici; Peso: 1,3 Kg
Sistema operativo: Windows XP Home Edition
Nuovo processore risparmioso
Design non originale