ILSOLE24ORE.COM > Notizie Tecnologia e Business ARCHIVIO

Telecom accende la rete mobile di quarta generazione

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
23 novembre 2009
SCHEDA / Oltre l'Umts: cosa è la tecnologia Lte

La banda ultralarga diventa davvero wireless: avviata la sperimentazione con Huawei della tecnologia Lte (Long Term Evolution) nel primo test pre-commerciale al mondo con la nuova rete ultrabroadband mobile "4G" che garantisce trasmissioni dati con velocità fino a 140 Mbit/s

Telecom Italia ha avviato la pre-commerciale a livello mondiale della nuova tecnologia Lte (Long term evolution) per lo sviluppo della rete ultrabroadband mobile di quarta generazione. La sperimentazione, realizzata a Torino con la partnership tecnologica di Huawei, si basa sull'impiego di 14 nuove stazioni radio lte situate nel centro della città e integrate nell'intera infrastruttura mobile già esistente, che garantiscono una capacità di banda superiore ai 140 Mbit/s per cella con la possibilità di gestire contemporaneamente tre connessioni voce/dati che richiedono una elevata disponibilità di banda. Le reti Lte permettono di trasportare grandi moli di dati e dunque abilitano nuovi servizi come la videoconferenza ad alta definizione, l'ufficio remoto e la video chat in mobilità.


Vodafone Italia lo scorso maggio 2009 ha effettuato con successo il primo test di laboratorio con tecnologia LteE a Milano. Il Gruppo britannico ha inoltre effettuato sperimentazioni su questa tecnologia in diversi Paesi Europei ed extra-Europei tra cui Spagna, Germania, Ungheria e Stati Uniti. LTE rappresenta la quarta generazione di telefonia mobile, che consentira' velocità di connessione con internet mobile fino a 144 megabit al secondo, ossia dieci volte superiori rispetto alle reti di terza generazione, rendendo possibile la fornitura di servizi comparabili a quelli offerti dalle reti fisse.

Il Gruppo Vodafone, insieme ad altre aziende del settore delle telecomunicazioni, ha inoltre collaborato allo sviluppo di One Voice, un profilo tecnico per i servizi Lte Voce e Sms. One Voice definisce un set ottimale di specifiche funzionalità 3GPP, già esistenti, che tutti gli stakeholder del settore, inclusi i vendor di rete, i service provider e i produttori di telefoni cellulari, possono utilizzare per offrire soluzioni Voce compatibili con le reti Lte. Le specifiche tecniche definite congiuntamente dai partner di One Voice aiuteranno inoltre a facilitare il roaming internazionale e l'interoperabilita' dei servizi voce ed Sms su Lte, nonche' una rapida introduzione di attrezzature compatibili.

23 novembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 MAGGIO 2010
7 maggio 2010
 
L'Italia vista dal satellite
La domenica di sport
Sony Ericsson Xperia X10
Nokia N8
Si chiude l'era del floppy disk
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-