Speciali in evidenza
Speciale Smau
Speciale ambiente
Speciale scuola
Speciale Auto
Un anno di rincari
Speciale mutui
Voli low cost
Speciale ETF
Studi di settore
Risparmio energetico
Auto & fisco
Navigatori GPS
Musica Mp3
Guida alle facoltà
Come risparmiare
XV Legislatura
shopping 24

Servizi

Il Sole Mobile

Servizi Ricerca

Cultura e Tempo Libero

ARCHIVIO »

19 maggio 2006

Viaggio nell’Uruguay incantato di Peter Cameron

di Giovanna Mancini

Lo sfondo è quello della natura selvaggia di un Uruguay da sogno, quasi immaginario, irreale, dove la vita dei personaggi sembra sospesa e cristallizzata in un passato che ha lasciato il segno in ogni cosa e in ogni luogo.

In questo scenario senza tempo è ambientato gran parte di Quella sera dorata (titolo originale: The city of your final destination) dell’americano Peter Cameron, tradotto in 12 lingue e ora pubblicato in Italia da Adelphi.
Qui vivono Adam, Arden e Caroline, rispettivamente fratello, amante e moglie di Jules Gund, uno scrittore divenuto celebre per un solo libro e morto suicida qualche anno prima. L’equilibrio delle loro immobili esistenze viene scosso un giorno dall’arrivo di una lettera: un tale Omar Razaghi, dottorando iraniano-canadese dell’Università del Kansas, chiede la loro autorizzazione per realizzare una biografia su Gund. Nonostante la posizione favorevole di Adam, i tre negano la loro approvazione e Omar, spinto dall’ambiziosa fidanzata Deirdre, parte, con lo scopo di far cambiar loro idea, per Ochos Ríos, la dimora fatiscente (anch’essa dal tratto vagamente onirico) della famiglia Gund, fatta costruire in stile bavarese dai genitori di Jules e Adam, fuggiti dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra mondiale.
Come in un viaggio iniziatico, Omar conoscerà nella realtà quasi magica di questo Uruguay, avulso dal mondo esterno, un profondo sconvolgimento dei propri sentimenti e delle proprie idee, e verrà fuori da questa avventura profondamente trasformato. Ma non è il solo: tutti i personaggi usciranno cambiati – e cresciuti – dalla serie di eventi messi in moto dal suo arrivo inatteso.
Ingenuo e sognante, educato e insicuro, succube della fidanzata, il giovane protagonista è l’ingranaggio inconsapevole che rimette in moto l’esistenza di Ochos Ríos e dei suoi abitanti, quasi sbloccando lo scorrere del tempo che era rimasto impigliato nelle maglie di un passato inscindibilmente legato alla memoria di Jules Gund.
Anche se, più che di eventi veri e propri, si dovrebbe parlare di avvenimenti interiori. Non succede un granché, infatti, durante la permanenza di Omar in Uruguay. Le giornate si succedono tra conversazioni e incontri che di volta in volta gettano uno spiraglio di luce in più sui trascorsi e sulla identità di ciascun personaggio (Omar compreso), fino alla presa di coscienza finale di ciascuno.
Peter Cameron è un vero maestro nel tratteggiare queste conversazioni: brillanti, ironici e amari, profondi e insieme leggeri, a tratti comici, i dialoghi sono la vera anima del libro. Dai cinici commenti sulla vita e sugli uomini (che ricordano Oscar Wilde) di Adam, l’anziano e disincantato fartello dello scrittore, che vive assieme al giovane amante Pete, all’incrollabile e schietta sicurezza di Caroline, la moglie (un po’ matta) di Jules, che passa i suoi giorni chiusa nella torre della villa a dipingere copie di celebri quadri, chiusa nel suo rancore di moglie tradita, che ha tuttavia accettato la presenza nella sua casa dell’amante del marito e della loro figlia Porzia. Diverse, ma non meno incisive e convincenti, le parole di Arden, personaggio dalla femminilità un po’ stereotipata (bellissima, non particolarmente arguta né colta, ma sensibile e generosa), che con Omar instaura un rapporto fatto di comprensione e tacita complicità, più che di razionalità.
Un cenno a parte meritano la figura di Deirdre e il suo rapporto con Omar. Aggressiva e sicura di sé, tirannica e fiera anche nei confronti del ragazzo, persino lei uscirà diversa dall’avventura in Uruguay (dove raggiunge Omar dopo un incidente che lo fa cadere in coma per qualche giorno), sebbene senza rimettere in discussione radicalmente la sua vita, come faranno invece Omar, Arden, Caroline, Adam e Pete.
Sono molti gli elementi che rendono anomalo e originale questo romanzo: dall’atmosfera di sogno e lontananza dal mondo reale, alla centralità che nel testo hanno i concetti di morale e di buone maniere; dall’arguzia e garbo dei dialoghi, al “lieto fine”. Tutti elementi che ne fanno un libro solare e ottimista nonostante l’amarezza e la tristezza che traspaiono dalle parole dei personaggi.

Quella sera dorata, Peter Cameron, Adelphi, 318 pagg., 19 euro. www.adelphi.it; www.peter-cameron.com.



 

Suggerimenti

>Info quotazioni

A richiesta, via sms, la quotazione istantanea e in tempo reale del titolo che ti interessa

>Flash news

Scarica il programma gratuito, e ricevi sul tuo desktop le ultimissime notizie di economia e finanza

News

champions

L'Inter (2-1a Mosca) brava e fortunata: ribalta il risultato e vince

auto

Rimandato il lancio della «Panda cinese» per la causa con la Fiat

expo 2015

Luci sui progetti che fanno bella Milano: l'omaggio agli ospiti di Expo 2015

anniversari

Novant'anni fa la battaglia di Caporetto, madre di tutte le batoste

computer

Asus: così il notebook diventa ultraleggero

prospettive

Il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca (Stefano Capra / Imagoeconomica)

Turismo a Roma, invia le tue domande per il forum di mercoledì

GIAPPONE

La palazzina del Progetto Sofie sottoposta all'esperimento anti-sismico

Terremoto del settimo grado della scala Richter, ma la casa in legno fatta nel Trentino resiste

iniziative

L'appello di Nòva24: il Governo rilancia sul 5 per mille

ARTECONOMY24

ArtEconomy 24
Tutte le quotazioni dal Frieze di Londra su ArtEconomy24. E in più aste, mostre e gallerie.

viaggi24

Singapore. Dove tutto è possibile
Viaggio in una delle capitali mondiali dello shopping e del commercio.

In Evidenza

CRIBIS.it
Informazioni per decidere con chi fare o non fare business, in Italia e nel mondo.

Concorsi ed esami
Visita la sezione concorsi ed esami, troverai un'aggiornata rassegna di concorsi e offerte di lavoro nel pubblico impiego

Il SUDOKU del Sole 24 ORE
Invia un SMS con scritto SUDOKU al 48224 per poter giocare sul tuo cellulare! Clicca qui per ulteriori informazioni

A Natale un regalo diverso?
AMREF presenta alle aziende tante idee per un Natale solidale con l'Africa da regalare a clienti, fornitori, dipendenti e amici.

Le tue foto su Casa24
Un angolo accogliente, un mobile insolito, un ambiente particolare: inviaci le foto della tua casa, le più belle saranno pubblicate sul sito.

Intel: la tecnologia a misura di azienda
Intel risponde alle domande delle imprese.
Approfondimenti su sicurezza, mobility, gestione sistemi e risparmio energetico

Pubblicità