Raymond Carver Orientarsi con le stelle Minimum Fax, 15,75 euro
Poesie nitide come i suoi celebrri racconti per un'autobiografia letteraria insieme intima e universale, una dichiarazione d'amore rivolta alla vita e al lavoro di scrittore.Anche se sono stati i racconti a renderlo celebre, Raymond Carver ha sempre alternato alla prosa la poesia, con risultati di uguale perfezione. 520 pagine per un limpido distillato di attimi, emozioni, ricordi, ironia e disincanto.
Andrea Camilleri Gli Arancini di Montalbano (ed.illustrata) Mondatori. 288 pagine, 23 euro
Una nuova edizione illustrata per un classico di Andrea Camilleri: Gli arancini di Montalbano, la seconda raccolta di racconti con il commissario di Vigata per protagonista. In questa collezione di storie brevi, a volte brevissime, ritroviamo il linguaggio caratteristico dello scrittore, fatto di un italiano misto al dialetto siciliano, tanto amato dai tantissimi fans del celebre poliziotto. Mondadori ripropone il volume in questa elegante edizione, corredata dalle belle immagini del fotografo siciliano Ferdinando Scianna.
Vaslav Nijinsky, “Diari”, Adelphi, pp. 209, euro 10,00
Quanto sopravvive di un uomo se il suo nome diventa una leggenda? L’interrogativo sofferto domina i “Diari” di Nijinsky, compilati dal genio dei Balletti russi nel 1919: mentre scrive il mondo è ai suoi piedi ma qualcosa comincia irrimediabilmente a spezzarsi nella sua testa. E’ la sottile linea d’equilibrio che sorregge la sua esistenza.
Allende Isabel
Ines dell'anima mia
Titolo Originale: Ines del alma mia Traduttore: Liverani Elena Casa editrice: Feltrinelli Ancora una donna, forte, volitiva e incredibilmente moderna, è la protagonista, di Inès dell’Anima mia, l’ultimo libro di Isabelle Allende. Inés de Suárez è l’unica donna spagnola che ha partecipato alla Conquista del Cile nel 1540. Accompagnava il conquistatore Pedro de Valvidia, il suo amante. Per amore ha attraversato il deserto di Atacama ed è arrivata in Cile, per lottare contro una natura ostile e contro gli indigeni, i più primitivi e i più coraggiosi d’America. E’ la stessa Allende a parlare della sua creatura e la descrive così: “ Per me, è una donna con una vita straordinaria, una vita che mi sarebbe piaciuto vivere”.
Andrea Vitali
Olive comprese
Casa Editrice Garzanti Olive comprese di Andrea Vitali è una ragnatela di storie abilmente intessuta e priva di falle. Una narrazione ironica, a tratti orale, fa del romanzo un piacevole quadro anni Trenta della provincia comasca. Il “bestiario di personaggi è ben assortito: dal Crociati, un esperto cacciatore che non ne becca più neanche un uccello a Luigina Piovati, meglio nota come l' “Uselànda”, l’ornitologa, a Eufrasia Sofistrà, in grado di leggere il destino suo e quello degli altri. Maestro concertatore, Vitali si supera in questo nuovo romanzo con un groviglio di trame e beffe, di segreti familiari e affari di bottega, di intrighi politici e gag boccaccesche, amori e pettegolezzi.
Leander Kahney
Il culto dell'iPod
Confezione Brossura L'iPod sta cambiando il modo in cui memorizziamo, ascoltiamo, utilizziamo le informazioni e il modo stesso in cui interagiamo fra noi. Illustrato e a colori, questo libro racconta la storia esclusiva dello sviluppo del nuovo dispositivo Apple e investiga gli aspetti più singolari della cultura dell'iPod, come l'iPod-jacking (persone che si collegano ad iPod di altri per scoprire nuova musica) e i sempre più numerosi MP3J (persone comuni che utilizzano il proprio iPod per diventare DJ).
Marina Lewycka
Breve storia dei trattori in lingua ucraina
Piccola biblioteca oscar mondatori Cosa fareste se il vostro anziano e vedovo padre vi comunicasse un giorno che si sposerà con una procace trentaseienne ucraina?E’quanto accade a Nadia Mayevski, figlia e protagonista del romanzo d’esordio dell’inglese Marina Lewycka. Un racconto ironico giocato sui sentimenti e supportato da una scrittura agile e vivace. Un’occasione per Nadia di rivivere e riscoprire la storia della sua famiglia d’origine. Sullo sfondo il ritratto dell’Europa dell’Est subito dopo il crollo del muro di Berlino, tra il fascino dei miti del consumismo e le rapide disillusioni dell’arrivo in Occidente.
Jurgis Baltrusaitis, “Arte sumera, arte romanica”, Adelphi, pp. 257, euro 29,00
Testo fondamentale per gli appassionati di archeologia e storia dell’arte quello con cui il giovane Baltrusaitis individuò le connessioni tra l’estetica dell’antica Mesopotamia e quella dell’arte romanica. Un’operazione che poteva riuscire solo ad uno studioso, per indole e storia personale, in bilico tra Oriente ed Occidente.
Henry Miller, “Insomnia ovvero il Dèmone dell’Amore”, Castelvecchi, pp. 41, euro 13,00
Un grande maledetto della letteratura del Novecento si ritrova, compiuti i 75 anni, a sospirare davanti ad una giovane giapponese cantante di piano bar. Un monologo, fino ad oggi inedito, sull’oggetto dell’amore, inteso come musa ispiratrice e demone. O, più semplicemente, come ciò che ci toglie il sonno.
Diario Ultimo di Lalla Romano, a cura di Antonio Ria (Einaudi, pagg. 164, euro 17,00)
Aforismi, poesie, bilanci di una vita: l’ultimo e intenso sguardo che la grande scrittrice piemontese - quasi cieca - rivolse al mondo e a se stessa. Le impressioni intense e sofferte fanno di questa raccolta, curata dal compagno Antonio Ria, una sorta di testamento spirituale, con cui Einaudi celebra il centenario dell’autrice.
Educazione europea di Romain Gary (Neri Pozza, pagg. 240, euro 13,50)
Romanzo d’esordio del lituano Romain Kacev, meglio conosciuto come Romain Gary. Giudicato da Sartre come “il miglior testo sulla resistenza”, l’opera di Gary ci conduce, attraverso gli occhi del giovane Janek, in un mondo di estrema durezza, dove fame, freddo e violenza sono combattuti con le armi della sola speranza.
Domenico Massaro, “Cartesio. Colloqui con la regina”, Guida, pp. 156, euro 8,50
Per la collana “Autentici falsi d’autore”, lo studioso Domenico Massaro immagina un dialogo tra il padre del razionalismo Cartesio e la coltissima Cristina di Svezia. Ci restituisce uno spaccato sulla vita delle corti del Seicento e insieme un ideale testamento spirituale del filosofo.
Bob Spitz, “The Beatles. La vera storia”, Sperling Kupfer, pp. 662, euro 29,00
Mettere ordine nell’immenso archivio beatlesiano, distinguendo la realtà storica dalla mitologia: questa l’ambizione di Bob Spitz, già manager di Bruce Springsteen ed Elton John, oggi autore di quella che si propone come la “biografia delle biografie” dei Beatles. Imprescindibile per chi intende “iniziarsi” al culto dei Fab Four.
Francesco Prisco, “Psychedelicon”, Guida Editore, pp. 195, euro 10,80
Un salto negli anni Sessanta nel segno della satira. Psychedelicon”, romanzo di Francesco Prisco, è la trasposizione del “Satyricon” di Petronio nella Londra del 1969. Beatles, Dylan, Hendrix, Warhol e persino George Best: eventi e personaggi che hanno reso imprescindibile quel decennio raccontati in modo dissacrante da una voce che aspira a “dire la verità con il sorriso sulle labbra”.
Gianni Clerici 500 anni di tennis (nuova edizione) Mondatori. 488 pagine, 70 euro
Il tennis raccontato dal più grande cronista italiano di questo sport. Un volume di successo aggiornato con i dati della stagione appena conclusa. Clerici ( l’unico italiano, oltre a Nicola Pietrangeli, ad avere un posto nella Hall of Fame del tennis) racconta l’evoluzione del gioco dalle origini ad oggi. Cinque ampie sezioni illustrano le vicende di questa disciplina dai pionieri della racchetta ai campioni del nuovo millennio. Completa il libro una collezione di bellissime fotografie, in parte inedite.
|