ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Guarda la storia della maglia dalla Bibbia ai Knit cafè

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
14 novembre 2007
Galleria fotografica

Qualcuno l'ha già ribattezzata tricot-mania. Il lavoro a maglia, quello delle nonne, sta diventando un vero e proprio fenomeno di costume. Sferruzzare in compagnia, addirittura nei luoghi pù esclusivi piace moltissimo ai divi di hollywood: Uma Turman, Sarah Jessica Parker, Gerri Halliwell e perfino Russel Crowe , tanto per fare un esempio, hanno riscoperto il piacere del lavoro a maglia. Un hobby benefico che ha il potere di spostare l'attenzione dai problemi assillanti del quotidiano e allontana l'ansia. E a New York sono nati i primi Knit cafè, locali di tendenza frequentati da donne e da uomini che tra un cappuccino e un caffè ascoltano lezioni di maglia e si scambiano consigli. Una moda che è arrivata anche da noi, alla Triennale di Milano dove è stato aperto il primo Knit Cafè italiano, grazie a Naba, allo stilista Giuliano Marelli e a GrignascoKnits.

Qualche giorno fa a Verona un Knit Cafè sui generis è stato addirittura presentato nella casa di Giulietta. Grazie all'iniziativa Moda e cultura: maglia d'amore, nata dalla collaborazione tra l'assessorato alla Cultura del Comune di Verona e GrignascoKnits, oltre 200 persone hanno potuto rivivere la tradizione, mettendosi alla prova con ferri e gomitoli di lana e impadronendosi così della tecnica della lavorazione a maglia. Marelli, professore di Fashion e Fashion Design al Politecnico di Milano e da oltre trent'anni responsabile del Centro Stile di Grignasco ha accompagnato il pubblico attraverso i secoli alla scoperta della storia e delle origini della maglia che vi riproponiamo in questa photogallery.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
Object not found!

Object not found!

The requested URL was not found on this server. If you entered the URL manually please check your spelling and try again.

If you think this is a server error, please contact the webmaster.

Error 404

212.45.99.77
Mon Dec 4 19:46:55 2023
Apache/2.2.12 (Linux/SUSE)

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-