ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Libri di Natale - Tempo liberato / Anni di calci a piede libero

di Antonio Ghirelli

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
9 dicembre 2007

Fino a dieci-quindici anni fa, non sarebbe stato possibile proporre una strenna di libri sportivi così allettante come quella che vi suggeriamo oggi, ma a cui si potrebbero trovare non poche alternative. In omaggio alla passione nazionale per il calcio, che recentemente ha anche assorbito purtroppo il fascino del "thrillingo", vale la pena di dare un'occhiata in libreria per assicurarsi tre brillanti storie ben raccontate e, tra l'altro, ben distribuite secondo i gusti del lettore e il suo sentimento del tempo, per usare quell'incantevole titolo di Ungaretti.
La prima storia è firmata da un docente universitario inglese.
John Foot, Calcio 1892-2007, (Rizzoli storica, pagg. 620, À 23,00) conosce le vicende del nostro football come quelle del Manchester o del Liverpool, visto che insegna Storia contemporanea al Dipartimento di italiano in un "college" di Londra, ma vive tra quella città e Milano. Innamorato del nostro calcio, è tuttavia anche molto attento all'aspetto sociale di un fenomeno che «ha cambiato la vita degli italiani », alternando da buon suddito della graziosa Regina passione, ironia e rigore morale.
Straordinaria è la biografia Silvio Piola, il senso del gol (Edizioni Mercurio, pagg. 206, À 40,00), non solo per l'eleganza del volume e la puntualità della ricerca condotta da Lorenzo Proverbio, ma anche e soprattutto per l'alone leggendario del grande vercellese, che giocò in Nazionale fino a quarant'anni e portò alla Lazio, in campionato, il dono della sua potenza atletica e di un limpido cuore, una così forte dedizione allo sport, da sposarsi soltanto al termine della splendida carriera. Sua figlia Paola ha collaborato con emozione al libro.
Grande professionista, brillante esponente di quella "scuola napoletana" che ha avuto in Gino Palumbo e Maurizio Barendson due finissimi maestri, Mimmo Carratelli
completa il trio che rallegrerà il Natale degli appassionati con una rievocazione al tempo stesso monumentale e arguta degli ottanta (e passa) anni di storia del Napoli:
La grande storia del Napoli (1926-2007), (Gianni Marchesini Editore, pagg. 440, À 20,00) come dire una sorta di strepitoso e sofferto "feuilleton" alla Alessandro Dumas, impastato di entusiasmo e di avvilimento, di trionfi e di umiliazioni, prima e dopo «i sette anni felici » dell'era di Maradona. Contributi illustri, foto nostalgiche e curiose, scrupolose statistiche corredano un racconto, che aiuta anche a cogliere lo spirito inconfondibile della città del Golfo.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
Object not found!

Object not found!

The requested URL was not found on this server. If you entered the URL manually please check your spelling and try again.

If you think this is a server error, please contact the webmaster.

Error 404

piuletti.online.gruppo24.net
Fri May 9 22:26:30 2025
Apache/2.2.12 (Linux/SUSE)

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-