In arrivo una moneta speciale da 5 euro per ricordare il mito di «Nannarella». L'iniziativa, targata ministero dell'Economia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, intende celebrare la grande attrice italiana Anna Magnani, in occasione del centenario della sua nascita. «L'emissione della speciale moneta - ha commentato il sottosegretario all'Economia Paolo Cento - vuole essere il dovuto riconoscimento a Nannarella, inimitabile personaggio della romanità popolana e personaggio chiave del neorealismo cinematografico, così splendidamente interpretato in "Roma città aperta", un film che, per la prima volta, porta il cinema nelle strade e fuori dagli studi per raccontare l'Italia, la gente e il dramma della guerra». Cento sottolinea, poi, l'eccezionale capacità interpretativa e la passione per la recitazione della Magnani, «che gli sono valsi l'Oscar, attribuito, per la prima volta, a un'attrice italiana e che fanno di lei un mito della cinematografia mondiale e un simbolo per l'emancipazione della donna in Italia».
La speciale moneta, in argento, dal valore nominale da 5 euro, è stata realizzata dal maestro incisore Maria Grazia Urbani e avrà corso legale dal prossimo 26 marzo. Sul dritto della moneta, è rappresentato il ritratto dell'attrice Anna Magnani, con alla base il nome dell'autore "Urbani" e in tondo la scritta "Repubblica italiana". Sul rovescio troviamo, invece, al centro, l'immagine ispirata al film "Roma città aperta" e in basso, il valore legale del conio "5 euro". A sinistra, la lettera "R" e intorno la scritta "Anna Magnani 1908-2008". La moneta celebrativa si potrà acquistare presso i punti vendita dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.