Problema 1
Il servitore compra 19 cammelli, 1 asino e 80 pecore. Infatti 19 per5 = 95 denari. Più un denaro per un asino fa 96 denari. Restano4 denari coi quali compra 80 pecore al prezzo di 20 pecore per denaro. Formalmente, indicati con x, y, z rispettivamente il numero di cammelli, asinie pecore, il problema si traduce nella soluzione del sistema x + y+ z = 100 e 5x + y + z/20 = 100. Da cui si ottiene 80x = 19z. Una soluzione evidente è x = 19 e z= 80, e quindi y = 1.
Problema 2
A prima vista sembra che il cammello mangi tutto il grano durante ogni trasporto, e che dunque non porti nulla nella seconda casa. In realtà si può pensare, con Alcuino, di costituire un deposito a due terzi del viaggio. In questo modo, nel primo viaggio il cammello porta 30 staia per 20 leghe, mangiando 20 staia di grano. Ne rimangono 10. Analogamente si comporta nel secondo trasporto di 30 staia per 20 leghe, e ancora ne rimangono 10 nel deposito. Il cammello fa lo stesso nel terzo viaggio. Giunto al deposito con 10 staia, continua il viaggio caricando le 20 staia del deposito. Nelle restanti 10 leghe il cammello mangia 10 staia di grano, e ne porta 20 alla seconda casa.