Nel primo caso, contrariamente a quello che forse si potrebbe pensare a prima vista, non toccano 5 monete a chi aveva 5 pani e 7 all'amico, ma le monete vanno divise in parti proporzionali ai numeri 1 e 3. Infatti, per risolvere il problema si ragiona così: Si divide ciascuno dei pani in 3 parti uguali. In tutto, i 5 + 7 = 12 pani sono divisi in 36 parti uguali e ogni viaggiatore ne mangia 12 parti. Quindi, chi aveva 5 pani ha ceduto 3 parti al terzo viaggiatore, e l'amico che aveva 7 pani ha ceduto 9 parti. Al primo toccano dunque 3 monete, e al secondo 9.
Nel secondo caso, ragionando in maniera analoga, le 8 monete vanno ripartite nella proporzione 7 a 1 tra i due amici. A chi aveva 5 pani toccano dunque 7 monete, 1 all'altro.
(U.Bot.)