ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

GIOCOPENSANDO / Nel Medioevo testamenti complicati per dividere i fiorini tra moglie e figli

a cura di Umberto Bottazzini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
11 agosto 2008

Sembra che la prima formulazione di rompicapo connessi all'esecuzione di testamenti si trovi nel De istitutione uxoris et postumi et postumae, un testo di epoca romana del giurista Juventius Celtius (I secolo d.C.).
Quel rompicapo fu ripreso nel Medioevo in molti trattati di maestri d'abaco. Si chiamavano in questo modo coloro che insegnavano ai figli dei mercanti a far di conto con le cifre arabe, a calcolare cambi, interessi, percentuali e così via.
Nella versione medievale, anche il rompicapo testamentario ha a che fare con un mercante che, morendo, lascia la moglie gravida.
Nel testamento il mercante dispone che i 1.000 fiorini dell'eredità siano ripartiti in questo modo: se nasce un maschio, due terzi siano destinati al figlio e il restante terzo alla moglie.
Se invece nasce una femmina, due terzi siano destinati alla moglie e un terzo alla figlia.
Dopo la morte del mercante la donna diede alla luce una coppia di gemelli, un maschio e una femmina. Come furono ripartiti i 1.000 fiorini?

Problema 2
Per complicare le cose, in numerose varianti si ipotizzavano parti plurigemellari.
Per esempio, in un testo l'eredità è di 1.800 fiorini da spartire tra figli maschi, femmine e vedova con le stesse quote del problema precedente, ma stavolta i figli nati dopo la morte del mercante sono cinque: tre maschi e due femmine.
Come viene ripartita l'eredità?

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-