Soluzione:
A) PAROLE DI ORIGINE STRANIERA: caffè (dal turco, documentato per la prima volta in italiano nel 1666); moca (dal nome arabo di una località yemenita, 1858); cognac (dal francese, 1875); rum (dall'inglese, 1708).
B) PAROLE DI ORIGINE DIALETTALE: grappa (voce d'origine lombarda, 1876); centerbe (voce d'origine abruzzese, 1863); filuferru (voce d'origine sarda, 1967).