Una nuova grafica, una nuova organizzazione delle risorse e tanti servizi interattivi: è on line Treccani.it, il nuovo portale dello storico Istituto fondato da Giovanni Treccani nel 1925. Ancora in fase beta, il portale ha già ottenuto un importante riconoscimento, con la vittoria del 9° Interactive Key Award, il premio nazionale dedicato esclusivamente al mondo del web e della comunicazione interattiva, per la categoria Siti Corporate, e la nomination per la categoria Multimedia & Educational.
«Sono contento che la giuria dell'Interactive Key Award abbia riconosciuto il valore innovativo del portale di servizi culturali sviluppato in Treccani» sottolinea Franco Tatò, Amministratore Delegato dell'Istituto. «Ci auguriamo che il pubblico risponda e si serva di questo spazio come di un hub per la consultazione e l'informazione culturale».
Sul nuovo sito è possibile commentare le voci enciclopediche, segnalare contenuti per arricchire il patrimonio Treccani, inserire parole chiave utili a creare percorsi tematici e ricerche incrociate, estendere la ricerca in Rete. Gli utenti possono partecipare alla comunità Treccani, il social network culturale dove creare un profilo personale, salvare percorsi di navigazione e link utili, scambiarsi messaggi, intervenire in dibattiti, ricevere aggiornamenti e porre quesiti alla redazione. Navigatori e blogger potranno anche scaricare gli utili widget Treccani, per consultare le risorse enciclopediche dal proprio sito. Ci sono poi le sezioni Lingua Italiana, con approfondimenti e giochi di linguistica, e Scuola, con risorse utili per insegnanti e studenti.