«...
PAGINA PRECEDENTE
Arriva alla stessa conclusione Tristam Waytt, professore di zoologia a Oxford e autore del manuale di riferimento (Pheromones and Animal Behaviour, Cambridge University Press 2003), nell'articolo "Pheromones: 50 Years" uscito su «Nature» giovedì scorso. Passa in rassegna le ricerche che ci riguardano, e le trova "inconcludenti". Però non cita certi acidi grassi volatili umani, detti giustamente copuline, brevettati e venduti in spray. Vorremmo fossero efficaci, professore, non per uso personale, non ci fraintenda. Per spruzzarli dove gli uomini fanno la guerra invece di fare... Non funzionano neppure quelli? Pazienza prof, come tante ricerche dei suoi colleghi non hanno salvato il mondo però l'han fatto ridere. Altri cinquanta di questi anni anche a lei.