ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

"Mazinga", "Jeeg Robot", "Lady Oscar", "Goldrake" come non li avete mai visti

di Emanuele Bigi

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
16 GENNAIO 2008

Per la prima volta arriva in libreria una collana dedicata ai più famosi cartoni animati giapponesi degli anni Ottanta e Novanta. L'idea è venuta alla storica tipografia Iacobelli che da circa due anni è diventata anche casa editrice. Si tratta di monografie su "Mazinga", "I cavalieri dello zodiaco", "Lady Oscar", "Jeeg Robot", tanto per citare i titoli già disponibili sugli scaffali. Seguiranno "Candy Candy" (febbraio), "Capitan Harlock" (marzo), "Goldrake" (aprile), "Heidi" (maggio), "Sailor Moon" (giugno) e sono solo assaggi. I nostalgici hanno trovato pane per i loro denti, fanciulle e fanciulli, ormai cresciuti, non avranno certo dimenticato le vicissitudini del capo della guardia imperiale Oscar, della sua regina Maria Antonietta e quel fioretto posto nella culla subito dopo la nascita che ha cambiato il destino di una donna. E chi può aver cancellato dalle memorie l'aliante slittante guidato da Koji Kabuto che si infila nel capo del poderoso Mazinga Z? Era il gennaio 1980 quando il capostipite dei robot giganti viene trasmesso per la prima volta in Italia sulla Rete 1 (l'attuale Raiuno), era invece il dicembre 1972 quando esordisce in Giappone. Per noi l'impatto non è stato così sconvolgente perché avevano già mostrato le armi Goldrake e il Grande Mazinga (sulle reti locali). Ma che rapporto c'era con il cugino dai pugni atomici? Questa curiosità e molte altre si scopriranno leggendo "Mazinga. Da Mazinga Z al Mazinkaiser: l'epopea di un guerriero robot" di Alessandro Montosi, un giovane studioso di anime, già autore del saggio "Ufo Robot Goldrake – Storia di un eroe nell'Italia degli anni '80", edito da Coniglio. Montosi ha scritto anche le monografie dedicate alle altre due creature del maestro nipponico Go Nagai: Jeeg Robot e Goldrake. Le chicche imperversano: sapevate che all'inizio non doveva essere una navicella ad incastrarsi nella testa di Mazinga ma una moto guidata da Susumu Kaze? E che il papà di Mazinga si chiamava Iron Z? I libricini, tutti di 120 pagine circa, raccontano a flash la nascita, il contesto e le caratteristiche (anche tecnologiche) dei vari eroi trattati.

Roberto Branca, "I cavalieri dello zodiaco. Espandi il tuo Cosmo", pagg. 123, € 14,50
Davide Castellazzi, "Lady Oscar. Amori, segreti ed epiche battaglie", pagg. 123, € 14,50
Alessandro Montosi, "Mazinga. Da Mazinga Z al Mazinkaiser: l'epopea di un guerriero robot", pagg. 123, 14,50

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-