ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Grinzane Cavour: un premio al capolinea

di Stefano Biolchini

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
13 marzo 2009
Castello Grinzane (ANSA/RED)
Arrestato Giuliano Soria, presidente del Grinzane



Il Premio Grinzane Cavour è al capolinea. Dopo la notizia dell'arresto del suo patron Giuliano Soria siamo al dunque per questo premio che pur non essendo stato fondato da Soria (l'ideatore fu la casa editrice Sei) nei suoi 28 anni di storia ha avuto l'indiscusso merito di portare il Piemonte al centro della scena letteraria e non solo. Centinaia di scrittori, tra cui una decina di premi Nobel, hanno infatti reso grande questo appuntamento.
Potranno l' accusa di malversazione, violenza sessuale, molestie, e appropriazione indebita rivolte a Soria affondare tutto il resto?

«È diventata una bagarre - aveva detto Odifreddi, l'uomo indicato dalla regione a capo del comitato di garanti che avrebbe dovuto salvare il salvabile- una sorta di tutti contro tutti, ma anche un fuggi fuggi generale per salvare la pelle. Noi ci siamo lasciati coinvolgere per salvare un progetto culturale - ha aggiunto - non certo per salvare Soria. D'altronde io credo che la storia del Premio, un'idea culturale che secondo me andava difesa, perchè buona, vada distinta da quella umana, di Soria». Ora la palla passa in mano alla Regione Piemonte, primo finanziatore del Premio (solo l'ultimo anno sono stati erogati oltre due milioni di euro) anche per le sue indiscusse capacità di promuovere il territorio delle Langhe e il Piemonte in generale.

In effetti Soria è riuscito a portare il marchio Grinzane, e quindi Piemonte, in America Latina, in Russia, in mezza Europa, per non dire in molte regioni italiane, tutte coinvolte in piccoli o grandi premi. Il premio Grinzane France, per esempio, è tutt'ora in corso, nel senso che gli studenti francesi coinvolti dal premio stanno ancora leggendo i libri dei finalisti tra i quali si sarebbe scelto il vincitore in maggio. E che dire, allora, dei sei finalisti del 28/o Premio Grinzane resi noti il 24 gennaio scorso e in attesa del loro premio in denaro nonchè della nomina del supervincitore che sarebbe dovuta avvenire in pompa magna, come ogni anno, a giugno, davanti al meraviglioso Castello di Grinzane.

Ora tutto è sospeso, «in moratoria», ha precisato l'assessore regionale alla Cultura, Gianni Oliva, poche ore prima dell'arresto. Ma tutto fa pensare che per il Premio Grinzane sia stata scritta la parola fine.


Il Comitato dei garanti che era stato nominato nelle scorse settimane per tentare di salvare il Premio si è sciolto come neve al sole: dimissioni per tutti, compreso il presidente, il matematico Odifreddi: «Ci eravamo messi a disposizione per tentare di mantenere in piedi un'operazione culturale riconosciuta da tutti, - ha aggiunto - ma dopo le dimissioni di parte della Giuria dei critici ci siamo trovati in mezzo al guado».

Chissà, forse nascerà un nuovo premio sempre nelle Langhe, anche per non abbandonare quel territorio che così tanto ha avuto dal premio. Tra le ipotesi, oltre a quella di azzerare tutto, ci sarebbe la voglia di ricominciare salvando il marchio, o in extrema ratio, puntando su una nuova sigla e dedicando il premio alle Langhe. «Se mi vogliono, io ci sono», ha chiosato Odifreddi. Chissà...

Il Premio Grinzane Cavour nasce nel 1982 nel cuore del Piemonte con l'intento di avvicinare i giovani alla letteratura. Momento culminante della manifestazione è proprio la cerimonia di premiazione che si svolge ogni anno nel mese di giugno nel Castello di Grinzane Cavour, situato tra le colline che circondano Alba, nel cuneese. Tra i vincitori del Premio passati di qui si annoverano nomi illustri, tra cui Nadine Gordimer, Wole Soyinka, Josè Saramago, Gunther Grass, Vidiadhar S. Naipaul, John Maxwell Coetzee .

13 marzo 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-