ILSOLE24ORE.COM > Notizie Cultura e Tempo libero ARCHIVIO

Poesia dell'eterna seduzione in "Tango Metropolis"

di Giuseppe Distefano

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
20 marzo 2009
Galleria fotografica

Il tango? Sarà pure un pensiero triste che si balla, una canzone nata dai bassifondi che diventa sentimento, nostalgia. Ma è anche un pensiero complesso, di velocità, precisione, invenzione; di elasticità di vertebre, di silenzio verbale perchè tutto concentrato sui passi, di complicità per non dire di empatia col partner. Sulle note laceranti e voluttuose del bandoneon, lo strumento sinonimo del tango, si sprigiona sempre la magia di questo ballo che ormai ha contagiato come una febbre gente di ogni latitudine. A offrirci un affascinante viaggio alla scoperta di questa espressione artistica e musicale argentina esportata in tutto il mondo, è lo spettacolo "Tango Metropolis", un musical creato da Daniel Binelli con Pilar Alvarez e Claudio Hoffmann, rispettivamente direttore musicale, ballerina classica e contemporanea, coreografo. Reduce da una tournèe mondiale, dal Canada agli Stati Uniti, dal Giappone all'Europa, e da un mese di repliche a Milano, lo spettacolo parte dalle origini del tango, a quello delle grandi orchestre degli anni '50, alla rivoluzionaria scala cromatica di Astor Piazzola, e, attualizzandolo con le influenze contemporanee della moderna Buenos Aires, giunge fino al rinnovamento attraverso le nuove generazioni e al suo sviluppo più recente. Nelle coreografie dinamiche, che scivolano tra classicità e virtuosismo, si evita la nostalgia per prediligere una languida sensualità e la gioia di vivere. "…A un uomo e a una donna bastano tre minuti abbracciati per capire se la coppia funziona. L'abbraccio del tango esaudisce il desiderio di sentirsi protetti e libera l'eros", dichiarano Claudio Hoffmann e Daniel Binelli. Quest'ultimo, accompagnato da un quintetto di pianoforte, violino, chitarra e contrabbasso, con il suo bandoneon "piange, graffia, ruggisce, morde, ama e prega", lasciando parlare la musica. Sui motivi celebri come "La cumparsita", "El choclo", o "Libertango", le cinque coppie di ballerini propongono stili e personalità differenti interpretando le varie epoche ciascuna con la propria configurazione caratteristica, che sia tango, milonga o valzer porteño.

Tango Metropolis
Teatro Olimpico di Roma, in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana
da martedì 24 marzo a domenica 5 aprile
Info Teatro Olimpico tel. 06.3265991

20 marzo 2009
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
7 maggio 2010
 
Aguilera ambasciatrice contro la fame
La consegna dei David di Donatello
Man Ray a Fotografia Europea
Elegante e brutale. Jean-Michel Basquiat alla Fondation Beyeler di Basilea
"World Press Photo 2010". Fotografie di autori vari
 
 
404 Not Found

Not Found

The requested URL was not found on this server.


Apache/2.4.62 (Rocky Linux) Server at piuletti.online.gruppo24.net Port 80

Trovo Cinema

Scegli la provincia
Scegli la città
Scegli il film
Tutti i film
Scegli il cinema
Tutti i cinema
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-